Achivio Storico

LA FIAMMA DEL PECCATO

Regia
Billy Wilder
Anno di uscita
1944

titolo_originale: Double Indemnity

interpreti: Fred MacMurray (Walter Neff), Barbara Stanwyck (Phyllis Dietrichson), Edward G. Robinson (Barton Keyes), Porter Hall (Mr. Jackson), Jean Heather (Lola Dietrichson), Tom Powers (Mr. Dietrichson), Byron Barr (Nino Panchette), Richard Gaines (Mr. Norton), Fortunio Bonanova (Sam Gorlopis), John Philliber (Joe Pete), George Magrill (un uomo), Bess Flowers (la segretaria), Kernan Cripps, Floyd Shackelford, James Adamson, Harold Garrison (autisti), Oscar Smith, Dick Rush, Frank Billy Mitchell (autisti di pullman), Edmund Cobb (macchinista), Constance Purdy (Donna), Sam R. McDaniel (l?inserviente al garage), Clarence Muse (un nero), Judith Gibson (la telefonista delle ferrovie), Miriam Franklin (segretaria di Keyes), Douglas Spencer (Lou Schwarz), maggiore Sam Harris

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo omonimo [1936] di James M. Cain

sceneggiatura: Raymond Chandler e Billy Wilder

fotografia: John F. Seitz

effetti_speciali_fotografici: Farciot Edouard

scenografia: Hans Dreier e Hal Pereira

musica: Miklos Rozsa e la Sinfonia in Re Minore di C?sar Frank

montaggio: Doane Harrison

produzione: Joseph Sistrom per Paramount

distribuzione: Paramount

durata: 106?

tematiche: violenza

trama: Un agente di assicurazione si presenta in casa di un uomo d?affari per il rinnovo di una polizza di assicurazione relativa all?automobile. L?uomo non ? in casa, c?? la moglie, donna giovane e bellissima. Dai discorsi che gli fa la donna l?agente comprende ch?essa, infelice nel matrimonio, medita di far fare al marito un'assicurazione sulla vita, per poi sopprimerlo e incassare il premio. Il giovane dapprima si ribella; ma ? inutile: egli ? vinto dalla bellezza affascinante della donna. Architetta egli stesso e mette in atto con fredda decisione un piano mostruoso. Con uno strattagemma fa firmare al marito la polizza e poich? egli deve, recarsi in una citt? lontana essa lo accompagna in automobile alla stazione ferroviaria, ma durante il tragitto l?amante, che in precedenza si ? nascosto nella capace automobile, gli spacca il cranio. Poi parte in sua vece, si getta dalla piattaforma del treno dopo pochi chilometri e trasporta sul binario il cadavere dell?ucciso. Sulle prime sembra che tutto vada bene per i due delinquenti; ma la societ? assicuratrice fa delle accurate indagini ed ? sul punto di scoprire la verit?. L?assicuratore, roso dal rimorso tenta di sganciarsi dalla donna, ma questa lo ferisce mortalmente ed egli la uccide.

giudizio_artistico: E? un lavoro cinematografico molto notevole. Non si pu? parlare d?arte mancando del tutto l?elemento morale.

giudizio_morale: Ancora una volta si deve deplorare vivamente la produzione e la diffusione di simili pellicole. Abbiamo qui il racconto per immagini dei precedenti, della preparazione e dell?esecuzione di un mostruoso delitto; racconto stilato con tecnica ed arte interpretativa finissime, con coscenza profonda della psicologia criminale. Ma l?elemento morale ? del tutto assente per cui si sconsiglia a tutti la visione del film. E

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV