titolo_originale: Eyes in the Night
interpreti: Edward Arnold (capitano Duncan McClain), Ann Harding (Norma Lawry), Katherine Emery (Cheli Scott), Stephen McNally (Gabriel Hoffman), Rosemary de Camp (Vera Hoffman), Allen Jenkins (Marty), Stanley Ridges (Hansen), Donna Reed (Barbara Lawry), Reginald Denny (Stephen Lawry), John Emery (Paul Gerente), Erik Rolf (Boyd), Barry Nelson (Busch), Frances Rafferty (una ragazza), Edward Kilroy (il pilota), Reginald Sheffield (Victor), Steven Geray (Anderson), Mantan Moreland (Alistair), Frank M. Thomas (il tenente della polizia), Fred Walburn, Milburn Stone (Pete), Walter Tetley (ragazzo), Marie Windsor (l'attrice), Robert Winkler, Cliff Danielson (ragazzo), Dog Friday, John Bnutler (l'autista), William Nye (Hugo), Ivan Miller (Herman)
genere: giallo
soggetto: dal romanzo Odour of Violets [1941, trad. italiana: Profumo di violette] di Baynard H. Kendrick
sceneggiatura: Guy Trosper e Howard Emmett Rogers
fotografia: Robert Planck e Charles Lawton
scenografia: Cedric Gibbons e Stanley Rogers
costumi: Robert Kalloch
musica: Lennie Hayton
montaggio: Ralph Winters
produzione: Jack Chertok per Metro-Goldwyn-Mayer
distribuzione: Metro-Goldwyn-Mayer
durata: 80'
tematiche: handicap; investigazioni poliziesche
trama: Protagonista della vicenda è un poliziotto cieco; ed è proprio in virtù di questa sua minorazione che, permettendogli di muoversi al buio come nel suo elemento naturale, agevola la dura lotta da lui ingaggiata contro una banda di spie che vuole impossessarsi di un segreto scientifico destinato all'esercito americano. Il cieco, validamente aiutato da un intelligentissimo cane, riesce nel suo intento e la numerosa ed agguerrita banda cade nella rete tesa dalla sua sagacia.
giudizio_artistico: La vicenda è piuttosto banale, ma la regìa e la recitazione riescono, a farlo dimenticare e il film scorre piacevole e attraente.
giudizio_morale: Per quanto di genere "giallo" il lavoro è contenuto in una misura lodevolmente corretta e non manca di elementi positivi per cui si ritiene visibile da tutti in pubblica sala. T
nazione: Stati Uniti