
Sogg.: dal personaggio creato da David Kirschner - Scenegg.: Charles Swenson, Flint Dille - Fotogr.: (panoramica/a colori) - Mus.: James Horner - Montagg.: Nick Fletcher - Dur.: 77' - Produz.: Steven Spielberg, Robert Watts
Soggetto
la famiglia Mousekewitz, terrorizzata dai troppi gatti delle bande teppistiche metropolitane, decide di trasmigrare come tanti altri roditori verso il West. Li ha tutti persuasi un gattone (Crudelio) che ha modi insinuanti, ma anche ben altre e perfide mire. Attirati dall'idea che sulla "nuova frontiera" le strade hanno lastre di formaggio, i genitori Mousekewitz con i figli Fievel e Tanya (aspirante soprano) partono verso l'affascinante meta. Li segue Tigre, un micione rosso inoffensivo, grande amico di Fievel e innamorato della sciantosa Kitty, che lavora per Crudelio nel saloon della città. Il cattivo, però, sta costruendo una gigantesca trappola e medita di catturare con i suoi compari i nuovi venuti e farsi dei saporiti topo-burger. Per fortuna c'è Fievel: arrivato a piedi (ha perso il treno) attraverso un allucinante deserto, così come ha fatto Tigre (che ha rischiato di finire arrosto dagli indigeni) e appreso per caso del piano infernale, il topo contatta il cane-sceriffo Wjlie Burp che, sebbene vecchissimo e sonnacchioso, allena Tigre come proprio vice, insegnandogli modi, grinta e latrati canini, per cui la cricca dei gattacci viene sgominata da un Tigre aggressivo, con l'aiuto di Fievel. La trappola è distrutta, mentre Kitty cede infine ai corteggiamenti del micio suo spasimante, trasformatosi da ignavo e bonaccione in gatto coraggioso e forzuto. Eliminati i malvagi, Fievel viene festeggiato come un eroe.
Valutazione Pastorale
lo spettacolo è ricco e tecnicamente non vi è nulla da eccepire. Fievel diventa l'eroe del West ed il mitico sogno americano della nuova frontiera si rivela anche appannaggio suo e degli altri roditori, fuggiti da una New York ormai invivibile. Forse non eccessive le trovate (da ricordare però lo scheletro danzante del bisonte e la bottiglia in cui Fievel ad un certo momento è tenuto prigioniero da un enorme ragno, scherano di Crudelio, la quale si spacca ad un superacuto di Tanya), ma scioltissima l'animazione, specie nelle scene di massa, zeppe di comparse curatissime una per una.
Di grande effetto il treno dei migranti; gradevolissimo il colore e notevole il gusto di talune immagini in particolare. Il film, prodotto da Steven Spielberg, è diretto da Phil Nibbelink e Simon Wells e vi hanno contribuito vari cartoonist italiani. Non ultimo pregio la colonna sonora che, su ritmi allegri all'irlandese, fa rivivere un western, con allusioni divertenti a saloon, pistoleri e sparatorie.