
Orig.: Gran Bretagna (2008) - Sogg.: Dan Cadan - Scenegg.: Madonna, Dan Cadan - Fotogr.(Panoramica/a colori): Tim Maurice Jones - Mus.: brani di autori vari - Montagg.: Russell Icke - Dur.: 81' - Produz.: Nicola Doring.
Interpreti e ruoli
Eugene Hutz (A.K.), Holly Weston (Holly), Vicky McClure (Juliette), Richard E.Grant (prof. Flynn), Stephen Graham (Harry Beechman), Inder Manocha (Sardeep), Shobu Kapoor (moglie di Sardeep), Elliot Levey (Benjamin Goldfarb), Francesca Kingdon (Francine), Clare Wilkie (Chloe), Hannah Walters . (sig.ra Goldfarb)
Soggetto
A Londra l'ucraino A. K., in attesa di diventare una star della musica pop, si dedica a ruoli 'en travesti' e divide sogni e appartamento con Juliette e Holly. Juliette vorrebbe andare in missione umanitaria in Africa e intanto lavora nella farmacia dell'indiano Sardeep, innamorato di lei. Holly prende lezioni per essere ammmessa al Royal Ballet e, in attesa, pratica la lapdance in un club. Dopo molti equivoci e fraintendimenti, ogni situazione va a posto con soddifazione da parte di tutti.
Valutazione Pastorale
L'esordio nel LM di Madonna è all'insegna di un racconto esile e impalpabile. Per arrivare agli 80' la neoregista (o chi per lei) rimpolpa i pochi fatti da raccontare con brani musicale e ritmo frammentato da videoclip. Le piccole storie che si intrecciano sono un pretesto per mettere insieme fotogrammi di certo disordine della Londra contemporanea. Il protagonista A. K. parla allo spettatore nella m.d.p. e accentua il tono sarcastico dello svolgimento. Non ci si prende sul serio, e però i vari spezzoni scivolano verso un finale simpaticamente positivo, senza pedanterie né sdolcinature. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come consigliabile e nell'insieme semplice.
Utilizzazione
Il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, indirizzandosi soprattutto ad appassionati di video musicali. Qualche attenzione é da tenere per minori e piccoli in vista di passaggi televisivi o di uso di VHS e DVD.