
Orig.: Gran Bretagna/Ungheria/Francia (2008) - Sogg.: tratto dal romanzo "Little White Horse" di Elizabeth Goudge - Scenegg.: Lucy Shuttleworth, Graham Alborough - Fotogr.(Scope/a colori): David Eggby - Mus.: Christian Henson - Montagg.: Julian Rodd - Dur.: 103' - Produz.: Michael Cowan, Meredith Garliek, Samuel Adida, Monica Penders, Jason Piette.
Interpreti e ruoli
Ioan Gruffudd (sir Benjamin), Dakota Blue Richards (Maria), Tim Curry (Coeur de Noir), Natascha McElhone (Loveday), Juliet Stevenson (miss Heliotrope), August Prew (Robin), Andy Linden (Marmaduke Scarlet), Michael Webber . (Digweed)
Soggetto
Morto il padre, la 13enne Maria Merryweather deve lasciare la vita a Londra e trasferirsi in campagna, nel maniero di Moonacre di proprietà dello zio Benjamin. Il castello é grande e misterioso, circondato da un fitto bosco con predoni in agguato. Inoltre lo zio è ancora implicato in una antica contesa con la famiglia De Noir. Più tardi si scopre che Maria è in realtà l'ultima principessa della Luna e che, ritrovando alcuni fili di perle prima del sorgere della 5000esima luna, potrà porre fine all'odio tra i contendenti. Aiutata da strani alleati incontrati nel palazzo, Maria riesce a trovare le perle, e a far riappacificare in tempo le due famiglie.
Valutazione Pastorale
Ispirandosi ad un popolare romanzo per ragazzi, il copione recupera in modo suggestivo atmosfere e paesaggi di un'Inghilterra quasi Dickensiana. Proprio il contesto (che inevitabilmente rimanda anche a Harry Potter) imprime sul racconto l'impronta della fiaba di stampo classico. Forse la conclusione (sull'orgoglio da mettere da parte per fare pace) risulta un po' "guidata" e insistita, e c'è qualche libertà espressiva che stona (il brigante con il cappello anni 60). Ma nell'insieme il film ben si adatta ad un pubblico infantile, e il film, dal punto di vista pastorale, é da valutare come consigliabile, e del tutto semplice.
Utilizzazione
Il film é da utilizzare in programmazione ordinaria e da proporre come spettacolo di buon livello per bambini e ragazzi.