
Orig.: Stati Uniti (2011) - Sogg.: tratto dal romanzo omonimo di Alex Finn - Scenegg.: Daniel Barnz - Fotogr.(Scope/a colori): Mandy Walker - Mus.: Marcelo Zarvos - Montagg.: Thomas J. Nordberg - Dur.: 86' - Produz.: Susan Cartsonis.
Interpreti e ruoli
Vanessa Hudgens (Lindy Taylor), Alex Pettyfer (Kyle Kingson), Peter Krause (Rob Kingson), Mary Kate Olsen (Kendra), Lisa Gay Hamilton (Zola), Neil Patrick Harris (Will), Dakota Johnson (Sloan), Erik Knudsen (Trey)
Soggetto
Ricco e affascinante, il 17enne Kyle prende di mira la compagna di scuola Kendra, ma, inaspettatamente, resta vittima di un incantesimo: deturpato nell'aspetto esteriore, ha un'unica possibilità per salvarsi, trovare il vero amore entro un anno. Cerca allora l'amicizia di un'altra alunna, Lindy, che, obbligata dalle circostanze, inizia a frequentarlo...
Valutazione Pastorale
"La bella e la bestia" a Manhattan? Forse, anche se con molta fantasia. La scelta di un tema che mette in primo piano il contrasto tra avere e essere dovrebbe dirci che il dilemma serpeggia nella confusa gioventù dell'anno Duemila. Ma il problema resta molto di sfondo, lo spazio è dato alla favola, tutta edulcorata e per niente realistica. Il ragazzo cieco, il padre drogato fanno da cornice al lieto fine, forse un po' posticcio ma coerente rispetto al clima della fiaba. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come consigliabile e del tutto semplice.
Utilizzazione
Il film è da utilizzare in programmazione ordinaria e in seguito, soprattutto per adolescenti e ragazzi.