Achivio Storico

Mr. SMITH VA A WASHINGTON

Regia
Frank Capra
Anno di uscita
1939

titolo_originale: Mr. Smith Goes to Washington

interpreti: James Stewart (senatore Jefferson Smith), Jean Arthur (Clarissa Saunders), Claude Rains (senatore Paine), Edward Arnold (Taylor), Thomas Mitchell (Dizz), Eugene Pallette (Chick McGann), Guy Kibbee (il governatore Hopper), Beulah Bondi (mamma Smith), Porter Hall (senatore Monroe), H.B. Warner (il leader della maggioranza parlamentare), Astrid Allwyn (Susan Paine), Ruth Donnelly (Emma Hopper), William Demarest (Bill Griffith), Grant Mitchell (senatore McPherson), H.V. Kaltenborn (l?annunciatore della radio), Jack Carson (Sweeney), Harry Carey (il presidente del senato)

genere: drammatico

soggetto: Lewis R. Foster

sceneggiatura: Sidney Buchman

fotografia: Joseph Walker

effetti_speciali: Slavko Vorkapich

scenografia: Leslie Banks

costumi: Robert Kallock

musica: Dimitri Tiomkin

montaggio: Gene Havlick

produzione: Frank Capra per Columbia

distribuzione: C.E.I.A.D.

durata: 125?

tematiche: politica-societ?

trama: Per opera di un gruppo di finanzieri e politicanti ? stato presentato al Senato di Washington il progetto di una diga la cui costruzione consentirebbe dei lauti guadagni agli interessati. Accade che uno dei senatori che rappresentano lo stato in cui dovrebbe costruirsi la diga, muore. A rimpiazzarlo viene scelto dai maneggioni certo Jefferson Smith, giovane onesto, ingenuo, lontano dalla politica che i politicanti confidano di poter muovere a loro agio. Senonch? a Smith, che ignora l?intrigo, viene in mente di presentare un disegno di legge per la costruzione di un campo nazionale di boy-scouts proprio sulle rive del fiume, sul quale dovrebbe sorgere la diga. Gli affaristi ricorrono a tutti i mezzi per neutralizzare l?opposizione di Smith e, infine, per liberarsi di lui, lo accusano di disonest? e propongono la sua espulsione dal Senato. Smith prende la parola per difendersi e smascherare gli avversari e continua a parlare per 26 ore di seguito, finch? esausto dalla fatica e vinto dal disgusto, cade svenuto. Ma la battaglia ? vinta; il suo pi? fiero accusatore, oppresso dal rimorso, smentisce s? stesso e proclama la propria indegnit?.

giudizio_artistico: E? una ingenua e assurda favola allestita con larghi mezzi e con la complicit? di un abile regista e di una schiera di buoni attori.

giudizio_morale: Dal punto di vista morale non vi ? nulla da eccepire dato che il male ? dipinto con foschi colori, mentre l?innocenza e l?onest? trionfano. Il film ? ammesso per tutti in pubblica sala e pu?, con un lieve emendamento, presentarsi anche in sala parrocchiale. T-Pc

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV