Wicked. Parte 2

Valutazione
Consigliabile, Semplice, Adatto per dibattiti
Tematica
Amicizia, Amore-Sentimenti, Animali, Disabilità, Famiglia - fratelli sorelle, Libertà, Male, Metafore del nostro tempo, Musica, Potere, Teatro
Genere
Drammatico, Fantastico, Musical, Sentimentale
Regia
Jon M. Chu
Durata
138'
Anno di uscita
2025
Nazionalità
Stati Uniti
Titolo Originale
Wicked: For Good
Distribuzione
Universal Pictures
Soggetto e Sceneggiatura
Dal musical "Wicked" di Winnie Holzman e Stephen Schwartz, sceneggiatura di Winnie Holzman, Dana Fox
Fotografia
Alice Brooks
Musiche
Stephen Schwartz, John Powell
Montaggio
Myron Kerstein
Produzione
Marc Platt, David Stone. Casa di produzione: Marc Platt Productions, Universal Pictures

Interpreti e ruoli

Cynthia Erivo (Elphaba ), Ariana Grande (Glinda), Jonathan Bailey (Fiyero ), Michelle Yeoh (Madame Morrible), Jeff Goldblum (Mago di Oz), Ethan Slater (Boq), Marissa Bode (Nessarose Thropp)

Soggetto

Città di Smeraldo, Elphaba vive in fuga dopo lo scontro con il Mago di Oz, dopo aver scoperto che è un impostore spalleggiato dalla spregiudicata Madame Morrible. Elphaba è vista come un pericolo, additata come la ‘Strega malvagia dell’Ovest’. La sua ex amica Glinda, invece, seppur priva di arti magiche, viene proposta come la strega buona, custode della serenità di Oz. L’unico a schierarsi con Elphaba è Fiyero, capitano delle guardie di Oz…

Valutazione Pastorale

“La narrazione di Wicked ruota attorno alla decisione di un personaggio, Elphaba, di alzarsi, da sola, in opposizione alla crudeltà verso gli altri. Elphaba non è diversa da Atticus Finch nelle vicende di ‘Il buio oltre la siepe’, che si oppone a ciò che è ingiusto, indipendentemente dai costi personali”. Il regista Jon M. Chu traccia la linea narrativa del secondo e ultimo capitolo di “Wicked”. Dopo il successo globale della prima parte (750 milioni di dollari di incasso), suggellato da 10 candidature agli Oscar e due statuette vinte (costumi e scenografie), “Wicked. Parte 2” ha la strada spianata per eguagliare, se non superare, il precedente. Il film poggia sulle interpretazioni di Cynthia Erivo e Ariana Grande, affiancate da Michelle Yeoh, Jeff Goldblum e Jonathan Bailey.
La storia. Città di Smeraldo, Elphaba vive in fuga dopo lo scontro con il Mago di Oz, dopo aver scoperto che è un impostore spalleggiato dalla spregiudicata Madame Morrible. Elphaba è vista come un pericolo, additata come la ‘Strega malvagia dell’Ovest’. La sua ex amica Glinda, invece, seppur priva di arti magiche, viene proposta come la strega buona, custode della serenità di Oz. L’unico a schierarsi con Elphaba è Fiyero, capitano delle guardie di Oz…
“Wicked” è un adattamento cinematografico riuscito, e la seconda parte è decisamente migliore della prima, perché linea di racconto, numeri musicali ed effetti speciali si amalgamano in maniera convincente e avvincente. Se il primo episodio soffriva di raccordi mielosi e lungaggini diffuse, questo secondo viaggia invece più spedito, trovando maggiore completezza tra forma e contenuto.
Tornano e si ampliano i vari temi in campo: amicizia, solidarietà, scoperta dell’amore, ma anche derive del potere in chiave autoritaria, paura del diverso, confine tra verità e menzogna, e come sempre la classica polarizzazione bene-male. Chiaro punto di forza sono le performance musicali, in primis quelle di Cynthia Erivo nel ruolo della strega Elphaba: è lei che traina il racconto, imprimendo pathos, grinta e fascino. Nell’insieme, “Wicked. Parte 2” ha una vocazione all’intrattenimento, direzionandosi al pubblico amante del musical e dei racconti puntellati da fantastico. Consigliabile, semplice, per dibattiti.

Utilizzazione

Programmazione ordinaria e occasioni di dibattito.

Le altre valutazioni

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV