APERTO IL XVIII TERTIO MILLENNIO FILM FEST sul tema “Frontiere terre da abitare”

mercoledì 10 Dicembre 2014
Un articolo di: Redazione

 L’edizione 2014 del XVIII Tertio Millennio Film Fest, manifestazione organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, si è aperta il 9 novembre con due eventi speciali. Nella Sala Trevi a Roma è stato proposto il documentario “Un albero indiano” diretto da Silvio Soldini e scritto dallo stesso regista con il documentarista Giorgio Garini. E’ il racconto di una straordinaria esperienza di solidarietà realizzata in India, in una remota cittadina vicino al Bangladesh. Lo scultore non vedente Felice Tagliaferri ci accompagna nella Bethany School di Shilong dove 15 bambini e altrettanti insegnanti lo attendono per imparare l’arte della lavorazione della creta. A presentare il doc erano in sala Mario Angi e Massimo Maggio, presidente e direttore della CBM Italia Onlus, organizzazione non governativa impegnata nella lotta alle forme evitabili di cecità e disabilità nei paesi del sud del mondo. A seguire l’anteprima di “Archivio Segreto Vaticano. Un viaggio nella storia” di Lucas Duran prodotto dal Centro Televisivo Vaticano. La sera per l’inaugurazione ufficiale è stato proposto in anteprima “The President”, il nuovo film dell’iraniano Mohsen Makhmalbaf, introdotto da Alberto Barbera, direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Un’altra anteprima é in cartellone oggi 10 con il film “Court” del regista indiano Chaitanya Tamhane, Premio Orizzonti alla scorsa Mostra di Venezia. (nella foto, un’immagine).


Allegati

Forse ti interessa anche:

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV