Achivio Storico

ABBASSO LA RICCHEZZA

Regia
Gennaro Righelli
Anno di uscita
1946

interpreti: Anna Magnani (Gioconda Perfetti), Vittorio De Sica (il conte Ghirani), Virgilio Riento (don Nicola), Laura Gore (Anna, la cameriera), Zora Piazza (Lucia Perfewtti), John Garson (Lucky Brandy), Lauro Gazzolo (il commendator Bardac?), Giuseppe Porelli (Bonifazio, l?amministratore), Vittorio Mottini (Nino), Domenico M. Gambino (il giardiniere), Galeazzo Benti (Ror? di Torretia), Enrico Glori (il commissario di polizia), Checco Durante (il fruttivendolo), Giuseppe Pierozzi (l?appuntato di pubblica sicurezza), Vito Chiari (il piccolo Traqnuillo), Anita Durante (Caterina), Dina Romano (la donna l mercato), Emilio Petacci (un questuante), Edda Soligo (Zefira), Rossana Montesi, Maria Grazia Francia, Giovanni Onorato, Giana Pacetti, Carlo Sanmartino, Vincenzo Ruggeri

genere: commedia

soggetto: Vittorio Calvino, Fabrizio Sarazani, Vittorio De Sica, Pietro Solari, Nicola Fausto Neroni, Gennaro Righelli

sceneggiatura: Vittorio Calvino, Fabrizio Sarazani, Vittorio De Sica, Pietro Solari, Nicola Fausto Neroni, Gennaro Righelli

fotografia: Aldo Tonti

scenografia: Ferruccio Sanmartino

musica: Cesare A. Bixio e Felice Montagnini

parole_delle_canzoni: Ferrante Alvaro de Torres

montaggio: Gabriele Varriale

produzione: Lux Film / Ora Film

distribuzione: Lux Film

durata: 93?

tematiche: societ?

trama: Una rivendugliola fattasi borsara nera, accumula in breve una notevole sostanza. Si mette a vivere da signora, s?ingolfa in speculazioni e diventa ben presto la vittima di imbroglioni e avventurieri, di falsi aristocratici che approfittano della sua ignoranza e della sua inesperienza per carpirle in mille modi il denaro mal acquistato. Rovinata e delusa ritorna alla sua botteguccia di fruttivendola.

giudizio_artistico: Si tratta di un lavoro di nessun valore artistico. Interessa il pubblico per la riproduzione, del resto grossolana, di ambienti e tipi caratteristici del mondo romano. La caricatura della protagonista e dell?ambiente che le turbina intorno ? spesso eccessiva.

giudizio_morale: Dal punto di vista morale va deplorata la volgarit? di frasi e atteggiamenti. Vi sono anche situazioni scabrose sulle quali si sarebbe potuto sorvolare. Si ritiene quindi consigliabile di limitare la visione del film ai soli adulti. A

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV