Achivio Storico

ALESSANDRO, SEI GRANDE!

Regia
Carlo Ludovico Bragaglia
Anno di uscita
1940

interpreti: Armando Falconi (Alessandro Dell'Incanto), Leonardo Cortese (Giorgio Dell'Incanto, suo figlio), Vivi Gioi (Lucy, artista del teatro di varietà), Dina Sassoli (Lucia Fabbri), Luigi Almirante (Pasquale Dell'Incanto), Regana De Liguoro (Marta, la "soubrette"), Armando Migliari (l'ingegner Fabbri), Luigi A. Garrone (Tolomeo Dell'Incanto), Claudio Ermelli (Olimpio Dell'Incanto), Dina Perbellini (Olga, sua moglie), Remo Lotti (Aleardo, il maggiordomo), Francesco Ferrara (Gustavo, l'usciere), Gino Bianchi (Moretti), Marion (la bambina)

genere: commedia

soggetto: dalla commedia omonima di Luigi Bonelli

sceneggiatura: Dino Falconi, Vittorio Metz, Akos Tolnay

fotografia: Mario Albertelli

scenografia: Gastone Medin

musica: Amedeo Escobar

montaggio: Ines Donarelli

produzione: Fono Roma

distribuzione: Generalcine

durata: 73'

tematiche: metafore del nostro tempo

trama: Un uomo d'affari, piuttosto confusionario e sfortunato, cerca di convincere un finanziere a sovvenzionare un suo progetto relativo alla valorizzazione turistica e alberghiera di un'isola vicina a Napoli. Un dimenticato cugino dell'affarista, che ritorna dall'America carico di milioni, lo avvicina senza farsi riconoscere e gli dichiara di essere grande amico del cugino lontano. L'affarista, il cui credito ogni giorno di più si rende problematico, approfitta di ciò per diffondere la notizia della morte del ricco suo parente americano, affinché si presuma una cospicua eredità a suo favore. L'imbroglio, però, viene in chiaro e, ancora una volta, i sogni megalomani dell'uomo d'affari sfumerebbero se il cugino non svelasse la propria identità, salvandolo. L'intricata vicenda si conchiude con una promessa di matrimonio tra il figlio dell'affarista e la figliuola del finanziere che doveva sovvenzionare lo sfruttamento della famosa isola.

giudizio_morale: Episodi e battute non convenienti, rendono il film - la cui trama di per sé non è nociva - sconsigliabile per i giovani. Ci

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV