titolo_originale: Moon Over Miami
interpreti: Betty Grable (Kay Latimer), Robert Cummings (Jeff Bolton), Don Ameche (Phil O'Neil), Jack Haley (Jack), Charlotte Greenwood (zia Susie), Carole Landis (Barbara Latimer), the Condos Brothers, Jack Cole, Lynne Roberts, Cobina Wright, Jr., Robert Conway, Robert Greig, George Lessey, Minor Watson
genere: commedia
soggetto: da un racconto di Stephen Powys
sceneggiatura: Vincent Lawrence e Brown Tolmes
fotografia: (in Technicolor) Leon Shamroy, Allen M. Davey, J. Peverell Marley
scenografia: Wiard Ihnen e Richard Day
direzione_musicale: Alfred Newman
musica: Ralph Rainger
parole_delle_canzoni: Leo Robin
coreografia: Hermes Pan
produzione: 20th Century-Fox
distribuzione: 20th Century-Fox
durata: 91'
tematiche: amore
trama: Una ragazza ambiziosa, stanca di dover lavorare per mantenersi, parte dal Texas per Miami accompagnata dalla sorella e da sua zia, alla conquista di un marito ricco. Quivi esse organizzano una messa in scena e la ragazza si fa passare per una ricchissima ereditiera. Ben presto un giovane milionario cade nella rete, ma la fanciulla si innamora di un amico di costui, simpatico e sentimentale, ma senza quattrini. Dopo una serie di movimentate vicende durante le quali i due corteggiatori si contendono il cuore della ragazza, la vicenda si conchiude felicemente con il matrimonio di costei con il giovane povero e di sua sorella con il milionario.
giudizio_artistico: Malgrado la dovizia degli scenari, le trovate del regista e l'impegno degli interpreti il film risulta piuttosto scadente e il colore non aggiunge nessun pregio alla pellicola.
giudizio_morale: La riprovevole leggerezza con cui è trattato il vincolo matrimoniale e la eccessiva frivolità della trama impongono delle sede riserve per cui si sconsiglia la visione del film almeno ai giovani. A
nazione: Stati Uniti