titolo_originale: Arsenic and Old Lace
interpreti: Cary Grant (Mortimer Brewster), Priscilla Lane (Blaine Marper), Raymond Massey (Jonathan Brewster), Peter Lorre (dr. Einstein), Josephine Hull e Jean Adair (Abby e Martha Brewster), Jack Carson (O'Hara), Edward Everett Horton (Mr. Witherspoon), James Gleason (il tenente Rooney), John Alexander ("Teddy Roosevelt" Brewster), Grant Mitchell (reverendo Harper), Edward McNamara (Brophy), Gary Owen (il taxista), John Ridgely (Saunders), Vaughan Glaser (il giudice Cullman), Chester Clute (il dr. Gilchrist), Charles Lane (il giornalista), Edward McWade (Gibbs), Spencer Charters (l'impiegato all'ufficio delle licenze matrimoniali), Hank Mann (il fotografo), Lee Phelps (l'arbitro)
genere: commedia
soggetto: dalla commedia omonima [1941] di Joseph Kesselring
sceneggiatura: Julius J. Epstein e Philip G. Epstein
fotografia: Sol Polito
scenografia: Max Parker
musica: Max Parker
montaggio: Daniel Mandell
produzione: Frank Capra per Warner Bros - First National
distribuzione: Warner Bros.
durata: 118'
tematiche: malattia
trama: In un tranquillo sobborgo di New York vivono due vecchie sorelle, amate e rispettate da tutto il vicinato. Esse però sono pazze e con la massima disinvoltura uccidono con l'arsenico i vecchi signori che capitano nella loro pensione credendo di far loro del bene. Un fratello di esse, che crede di essere Teodoro Roosvelt, le aiuta a seppellire i cadaveri nella cantina della casa. Un nipote delle vecchiette, fortunatamente savio, viene a conoscenza della macabra attività e per poco non impazzisce anche lui. Dopo una serie di movimentate vicende nelle quali interviene anche un altro nipote pazzo criminale, tutta la famiglia viene rinchiusa in un manicomio e il nipote savio, che con suo gran sollievo viene a sapere di non avere nessun vincolo di parentela con essi, può dedicarsi con tranquillità all'affetto della sua giovane moglie.
giudizio_artistico: Tradotto da una nota commedia il film ne mantiene il ritmo la spigliatezza e la vene umoristica mantenendosi costantemente su un piano paradossale. Buona la interpretazione.
giudizio_morale: Il carattere spiccatamente comico della vicenda fa tollerare la visione del film a tutti in pubblica sala. T
nazione: Stati Uniti