titolo_originale: Cartacalha, reine des gitans
interpreti: Viviane Romance, Roger Duchesne, Georges Flamant, Georges Grey, Gaby Andreu [poi: Gaby André]
genere: drammatico
soggetto: dal romanzo omonimo di Toussaint-Samat
sceneggiatura: Léon Mathot, Albert Guyot, Amédée Pons
fotografia: René Gaveau
musica: Maurice Yvain
produzione: Sirius Films
distribuzione: C.E.I.A.D.
durata: 95'
tematiche: teatro; rapporto tra culture
trama: Una compagnia di zingari elegge per propria regina una giovane e piacente ragazza che per risollevare le sorti della comunità accetta la proposta fattale da un impresario parigino per esibirsi in un teatro. Tale gesto è variamente commentato tra i suoi compagni e una zingara, invidiosa della sua bellezza, approfitta del malcontento di alcuni per vendicarsi e farla spodestare. La regina vedendosi incompresa anche dall'uomo che ama, rinuncia alla sua carica e cerca di togliersi la vita, ma il suo innamorato, pentito, farà in tempo a salvarla e a riabilitarla nella comunità zingaresca.
giudizio_artistico: Vicenda artificiosa e priva di pregi cinematografici. Mediocre la interpretazione.
giudizio_morale: Il genere della pellicola e la delicatezza di alcune situazioni consigliano di riservare agli adulti la visione del film. A
nazione: Francia