titolo_originale: Reaching for the Moon
interpreti: Douglas Fairbanks, Sr. (Larry day), Bebe Daniels (Vivan Benton), Edward Everett Horton (Rogers, il domestico), Jack Mulhall ((Jimmy Carrington), Claud Allister (Sir Horace Partington-Chelmsford), June MacCloy (Kitty), Walter Walker (James Benton), Helen Jerome Eddy (la segretaria) e Bing Crosby (il cantante)
genere: commedia
soggetto: Irving Berlin e Edmund Goulding
sceneggiatura: Alf Goulding, Edmund Goulding, Elsie Janis
fotografia: Ray June e Robert Planck
scenografia: William Cameron Menzies
musica: Irving Berlin e Alfred Newman
montaggio: Hal Kern e Lloyd Nosler
produzione: Joseph M. Schenck per United Artists
distribuzione: Di Paolo Film
durata: 62?
tematiche: amore
trama: Miss Vivien, ricca ereditiera americana vede in una festa Larry Day, giovane finanziere, considerato come un principe della finanza. Miss Vivien esprime a un giovane corteggiatore, che ? un impiegato di Day, il desiderio di conoscere il suo principale, ma questi non ne vuol sapere, e se ne va a dormire. Miss Vivien, punta sul vivo, scommette che riuscir? a farsi ricevere da Day il giorno dopo. Non solo vien ricevuta, ma Day la invita il giorno dopo a casa sua a prendere un cocktail. La sera stessa Miss Vivien parte per l?Europa, - e Day ? cos? preso di lei che pianta gli affari e s?imbarca sullo stesso piroscafo. Alla vigilia dell?arrivo, mentre Day pensa al modo migliore di fare la sua dichiarazione, un cablogramma e una telefonata da New York l?informano che un?improvvisa crisi di affari l?ha rovinato. Egli allora sente il dovere di rinunziare al suo sogno d?amore, ma Miss Vivien non l?intende cos?. Essa lo ama pi? che mai, glielo dice, e parla in modo da dissipare ogni suo dubbio. Le parole della donna amata gli ridanno la fede in se stesso: egli si getta nuovamente nel vortice degli affari, supera la crisi e sposa Miss Vivien.
giudizio_artistico: Questo lavoro sembra appartenere ad un?epoca ormai sorpassata: solo da questo punto di vista pu? offrire qualche interesse
giudizio_morale: La vicenda, malgrado il carattere frivolo, che riveste all?inizio e malgrado certe situazioni scabrose, ?, per se stessa, moralmente accettabile. Ma la vita sbrigliata dell?alta societ? americana, viene illustrata da una serie di quadri e di episodi paradossali, che rendono lo spettacolo inadatto ai giovani. Si ammette quindi la visione del film in pubblica sala, limitandola agli adulti. A
nazione: Stati Uniti