Achivio Storico

DONNE

Regia
George Cukor
Anno di uscita
1939

titolo_originale: The Women

interpreti: Norma Shearer (Mary Haines), Joan Crawford (Crystal Allen), Rosalind Russell (Sylvia Fowler), Mary Boland (contessa Flora De Lave), Paulette Goddarde (Miriam Aarons), Joan Fontatine (Peggy Day), Lucile Watson (Mrs. Morehead), Phyllis Povah (Edith Potter), Florence Nash (Nancy Blake), Virginia Weidler (la piccola Mary), Ruth Hussey (Miss Watts), Muriel Hutchinson (Jane), Margaret Dumont (Mrs. Wagstaff), Dennie Moore (Olga), Mary Cecil (Maggie), Marjorie Main (Lucy), Esther Dale (Ingrid), Hedda Hopper (Dolly Du Puyster), Mildred Shay (Helene), Priscilla Lawson e Estelle Etterre (le parrucchiere), Ann Morris (l?istruttrice), Mary Beth Hughes (Miss Trimmerback), Marjorie Wood (Sadie), Virginia Grey (Pat), Cora Whiterspoon (Mrs. Van Adams), Veda Buckland (Donna), Charlotte Treadway (un?amica), Theresa Harris (Olive), Virginia Howell e Barbara Jo Allen (le telefoniste), May Beatty (la grassona),May Bolen (la donna con la maschera di fango), Charlotte Wynters (Miss Batchelor), Ailen Pringle (Miss Carter), Florence Shirley (Miss Archer), Judith Allen (la modella di busti), Florence O?Brien (Euphie), Hilda Plowright (Miss Fordyce), Mariska Aldrich (l?insegnante di canto), Jane Isebelle, Leni Lynn, Nancy Lee Farrar, Jany Hope, Joey Hope (le bambine di Edith), Leila McIntyre (Donna), Dot Farley (una donna grassa), Flora Finch (la donna che picchia alla finestra), Dorothy Sebastian, Renie Riano, Alice Keating (le venditrici), Grace Goodall (la capo vendita), Wilda Bennett (Mrs. Carter), Helene Millard (la venditrice di cosmetici), Irene Shirley, Effie Anderson, Nell Craig, Ruth Rickaby, Gertrude Astor, Edith Penn (le infermiere), Lilian Bond (Mrs. Erskine), Rita Gould (la dietologa), Josephine Whittel (Mrs. Spencer), Lenita Lane (una sua amica), Anne Teeman (la truccatrice), Mimi Olivera (la manicure), Ruth Findlay (la pedicure), Aileen Carlyle (Miss Hicks), Bebe Anderson (la ragazzina), Shirley Chambers (la ragazza nel bagno), June Gittelson (Mrs. Goldstein), Sue Moore, Greta Meyer, Meeka Aldrich, Blanche Paysson (le massaggiatrici), Mabel Colcord (la donna che deve essere massaggiata), Gladys Blake (Miss St. Claire), Gertrude Simpson (una madre a teatro), Carole Lee Kilby (la sua bambina a teatro), Beryl Wallace, Catherine Proctor, Isabel Randolph (donne nel bagno), Winifred Harris (Mrs. North), Lita Chevret, Dora Clement, Ruth Alder (le donne sotto la lampada), Joan Blair (Mrs. Atkins), Betty Blythe (Mrs. South), Agnes Fraser, Mildred Coles, Bunny Beatty (le debuttanti), Mary Young (la nonna), Grace Hayle e Maude Allen (le cicliste), Dorothy Adams (Miss Atkinson), Nathaline Moorhead (una donna nel salone di bellezza), Marie Blake (una commessa), Beatrice Cole (la modella in neglig?e), Fredericka Brown (la capo vendita), Carol Hughes (la venditrice nel salone), Suzanne Kaaren (Tamara), Peggy Shannon (Mrs. Jones), Grayce Hampton (la vecchia signora), Barbara Pepper e Gladys Blake (le ragazze dure),Winifred Harris e May Beatty (le signore in societ?), Gertrude Needham, Janet McLeay, Lucia La Certe e la voce di Sybil Harris (la narratrice)

genere: commedia

soggetto: dalla commedia omonima di Clare Boothe Luce

sceneggiatura: Anita Loos, Jane Murfin [e, non accreditati, Donald Ogden Stewart e Francis Scott Fitzgerald]

fotografia: (in bianco e nero con una sequenza in Technicolor [la sfilata di moda]) Oliver T. Marsh e Joseph Ruttenberg

scenografia: Cedric Gibbons e Wade B. Rubottom

costumi: Adrian

musica: Edward Ward e David Snell

montaggio: Robert J.

produzione: Hunt Stromberg per Metro-Goldwyn-Mayer

distribuzione: Metro-Goldwyn-Mayer

durata: 134?

tematiche: donna; satira di costume; matrimonio rapporto di coppia

trama: Mary ? una signora della pi? ricca classe sociale americana, che gode di una non comune felicit? domestica. Essa divide i suoi affetti tra il marito, che ha sposato per amore, ed una figlioletta. Due buone amiche di lei apprendono per caso che il marito di Mary ha per amante una commessa di negozio. Ben lungi dall?esserne addolorate, esse ne provano una gioia incontenibile, e non hanno pace, finch? non hanno diffuso il pettegolezzo scandaloso attraverso la cerchia delle altre buone amiche, e finch? non ne hanno informata l?interessata, la quale ne soffre orribilmente, e malgrado i consigli della saggia madre sua, decide di chiedere il divorzio. Il marito tenta di persuaderla a desistere, ma intervenuto il divorzio, sposa l?amante. Qualche tempo dopo, Mary apprende che la seconda moglie di suo marito, donna volgare e priva di scrupoli, ha un amante. Con astuzia fa scoppiare uno scandalo, che provoca la rottura del matrimonio, rendendole il marito.

giudizio_artistico: Il lavoro si distingue, sia per l?originalit? della concezione, sia per l?arte non comune delle interpreti, sia per la ricchezza e l?accuratezza della messa in scena. Si tratta per? di un?opera pi? brillante e divertente che solida e profonda.

giudizio_morale: Il film mette in evidenza l?assurdit? e le conseguenze disastrose del divorzio, e sferza a sangue i costumi di una parte della classe ricca americana. La tendenza ? quindi lodevole. Ma la presenza di scene e quadri poco edificanti o scabrosi, e la leggerezza, con cui si parla del matrimonio, impongono riserve. Si ritiene quindi di dover limitare la visione ai soli adulti. A

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV