Achivio Storico

DUE PANTOFOLE E UNA RAGAZZA

Regia
Charles David
Anno di uscita
1945

titolo_originale: Lady on a Train

interpreti: Deanna Durbin (Nikki Collins), David Bruce (Wayne Morgan, scrittore di romanzi polizieschi), Ralph Bellamy (Jonathan Waring), Edward Everett Horton (Mr. Haskell, l?avvocato di famiglia), Dan Duryea (Arnold Waring), George Coulouris (Mr. Saunders), Allen Jenkins (Danny), Samuel S. Hinds (Mr. Wiggam), Patricia Morison (Joyce Williams), Maria Palmer (Margo Martin), Elizabeth Patterson (zia Charlotte), Jacqueline De Wit (Miss Fletcher), Thurston Hall (Josiah Waring), Ben Carter (Maxwell), Mary Forbes e Sarah Edwards (le cugine), Clyde Fillmore (il cugino), Mabel Forrest (la moglie), William Frawley (il capitano di polizia), Joseph Crehan (Mr. Smith), Nora Cecil (la donna con l?ombrello), Hobart Cavanaugh e Matt McHugh (gli ubriachi), Ralph Peters (il taxista), Lash LaRue (il cameriere), Kathleen O?Malley (la fotografa), Jack Norton (Babbo Natale), Dick Hirbe (il ragazzo dei giornali), Bert Moorhouse (il giornalista), Karen Randle (la ragazza che vende sigarette), Addison Richards (il capitano), Bert Roach (l?uomo grasso), Eddy Waller (Mr. Brown), Alice Fleming (sua moglie), Charles Cane (il poliziotto a New York), George Chandler (un cliente), Andr? Charlot (l?uomo col garofano), Chester Clute (il conduttore), Eddie Acuff (il taxista a New York), Ernest Anderson (il guardiaportone), Barbara Bates, Eddie Bartell (il tecnico del suono), Ethel May Halls (la donna arrogante), Robert Dudley (Honeywell), Charles Deschamps (il parrucchiere), Al Ferguson (l?operaio), Tom Dugan (Turnkey), Eddie Dunn (un impiegato), Jean Trent, Charles Sherlock, Sam McDaniel, George Lloyd, George Lewis, Eddie Bruce, Jane Adams

genere: thriller

soggetto: da un racconto di Leslie Charteris

sceneggiatura: Edmund Beloin e Robert O?Brien

fotografia: Elwood [Woody] Bredell

effetti_speciali: John P. Fulton

scenografia: Robert Clatworthy e John B. Goodman

costumi: Howard Greer

musica: Miklos Rozsa

montaggio: Ted Kent

produzione: Felix Jackson per Universal

distribuzione: S.A.N.G.R.A.F. [Societ? Anonima Grandi Film]

durata: 96?

tematiche: investigazioni poliziesche

trama: Miss Collin, giovane figlia di un ricco industriale di San Francisco e appassionata lettrice di romanzi gialli, si reca a New York. Mentre il treno passa innanzi ai sobborghi della metropoli, essa, dal finestrino del vagone, vede svolgersi in una stanza illuminata, una scena di violenza, ed ha la convinzione di aver assistito ad un assassinio. In preda a grande eccitazione, denuncia il fatto alla polizia, che non la prende sul serio; poi cerca d?interessare al caso un giovane e celebre autore di romanzi gialli, che ? il suo autore preferito. Apprende dai giornali che un ricchissimo industriale ? morto improvvisamente, cadendo dalle scale del suo ufficio. Secondo i giornali il fatto ? accaduto proprio nel momento, in cui Miss Collin ha osservato la scena tragica, che l?ha impressionata. Essa pensa quindi che l?industriale possa esser la vittima dell?assassinio, di cui ? stata spettatrice. Attraverso una serie di pericolose avventure, riesce, con la collaborazione del suo autore, a dipanare l?intricata matassa, scoprendo l?assassino, che viene assicurato ella giustizia. Dalla collaborazione della lettrice entusiasta col suo autore ? nato, tra i due, l?amore, che trover? il suo coronamento nel matrimonio.

giudizio_artistico: Come in altri lavori del genere, qui al dramma ? mescolata la parodia. La vicenda non ? per? condotta con mano sicura, cosicch? gli artifizi usati riescono troppo palesi.

giudizio_morale: Nel formulare un giudizio morale, conviene tener conto del tono semiserio del racconto cinematografico. Ma l?indole della vicenda e le situazioni scabrose, che comprende, rendono tuttavia lo spettacolo non adatto ai giovani. La visione del film ? quindi ammessa soltanto per gli adulti. A

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV