titolo_originale: Second Chorus
interpreti: Fred Astaire (Danny O?Neill), Paulette Goddard (Ellen Miller), Burgess Meredith (Hank Taylor), Charles Butterworth (Mr. Chisholm), Jimmy Colon (Mr. Dunn), Don Brodie (l?impiegato dell?albergo), Frank Melton (Stu), Joseph Marievsky (Ivan), Adia Kuznetzoff (Boris), nHermes Pan (il clarinettista del College), Artie Shaw (se stesso) and His Orchestra, Michael Visaroff (Sergei), Billy Benedict (l?addetto ai biglietti), Joan Barclay (l?addetta alla reception), Jerry Jerome (il suonatore di sax tenore), Ben Hall (il fattorino della Western Union), Jimmy Conlin (Mr. Dunn), Willa Pearl Curtis (la donna delle pulizie)
genere: commedia
soggetto: Frank Cavett
sceneggiatura: Elaine Ryan, Ian McLellan Hunter, Johnny Mercer, Frank Cavett
fotografia: Theodor Sparkuhl
scenografia: Boris Levin
costumi: Helen Taylor
musica: Hal Borne, Artie Shaw, Bernie Hanighen
parole_delle_canzoni: Johnny Mercer
direzione_musicale: Artie Shaw e Eddie Paul
coreografia: Hermes Pan
montaggio: Jack Dennis
produzione: Boris Morros [produttore associato: Robert Stillman] per Paramount
distribuzione: Paramount
durata: 83?
tematiche: musica e musicisti
trama: Due allegri studenti, che da anni fingono di seguire i corsi di un?universit? americana, dedicano tutte le loro cure all?orchestra universitaria, nella quale suonano la tromba. Un caso li mette a contatto con la sig.na Miller, segreteria di un libraio, che per colpa loro, perde il posto. Le offrono allora di divenire la segretaria della loro organizzazione orchestrale, ed essa si distingue talmente per la sua abilit? propagandistica da attirare l?attenzione del celebre direttore d?orchestra jazz Shaw, che la assume come propria segretaria. La fortuna non la rende ingrata: nel nuovo ufficio essa non dimentica gli amici - per uno dei quali essa nutre una viva simpatia, che sa ricambiata - anzi s?adopera per procurar loro l?occasione di suonare nell?orchestra Shaw. Malgrado certe difficolt?, dovute alla stravaganza ed alla spensieratezza dei due giovani, il tentativo ha pieno successo: l?amico della sig.na Miller s?afferma come ottimo suonatore di tromba e direttore d?orchestra, ed inizia in tal modo una brillante carriera, conquistando la mano della graziosa segretaria.
giudizio_artistico: Naturalmente la tenue trama non ? che un pretesto per la presentazione di orchestre jazz, col solito corredo di canzoni, recitativi e danze.
giudizio_morale: Si tratta di uno spettacolo, in complesso, innocuo, a prescindere da qualche passo di danza un po? sbrigliato. Se ne consente a tutti la visione in sala pubblica. T
nazione: Stati Uniti