Achivio Storico

FUMERIA D?OPPIO (RITORNA ZA-LA-MORT)

Regia
Raffaello Matarazzo
Anno di uscita
1947

interpreti: Emilio Ghione, jr. (Za-la-Mort), Mariella Lotti (Lina Vidonis), Emilio Cigoli (De Rossi), Armando Francioli (Corrado Vidonis, fratello di Lina), Paolo Stoppa, Umberto Spadaro, Enrico Glori, Checco Durante, Fiore Davanzati, Adriana De Roberto, Marichetta Stoppa, Aedo Galvani, Ida Bracci Dorati, Fedele Gentile, Arnoldo Fo?, Augusto di Giovanni, Erminio Spalla, Domenico Serra

genere: giallo

soggetto: Raffaello Matarazzo

sceneggiatura: Raffaello Matarazzo, Ettore M. Margadonna, Federico Fellini, Mario Monicelli, Tullio Pinelli

fotografia: Alberto Fusi

scenografia: Amerigo Bandiera

musica: Ezio Carabella

montaggio: Vanda Tuzi

produzione: Raffaello Matarazzo per Labor Film / Metropa Film

distribuzione: Distributori Indipendenti

durata: 91?

tematiche: investigazioni poliziesche

trama: Una giovane donna viene assassinata e derubata di pieno giorno. Quale autore dell?assassinio viene arrestato un giovane, che ? trovato in possesso di alcuni gioielli della vittima. Le appassionate proteste della sorella di lui destano la compassione, abita nella stessa locanda, e promette di aiutare la ragazza. Frugando tra le carte e i libri di questo, essa trova intanto l?indirizzo di certi amici, ai quali il fratello ha vagamente accennato. Si reca alla villa indicata, sperando aiuto, e capita cos? in un covo di spacciatori e fumatori d?oppio, dove essa stessa vien tenuta prigioniera. L? si trovano i veri responsabili dell?assassinio e i denunciatori del fratello. Con uno stratagemma anche il pregiudicato penetra nella villa, ma non riesce a liberare la ragazza, ed egli stesso ne esce a stento. Vi ritorna per? con alcuni compagni, dopo aver preso accordi con la polizia, alla quale apre la strada. Tutti i banditi sono catturati: l?innocente sar? liberato. Il liberatore riesce a stento a salvare la sua protetta.

giudizio_artistico: E? una vicenda alquanto macchinosa, svolta con larghi mezzi, ma con scarsa abilit?. Vi sono tuttavia delle sequenze riuscite e interessanti. Degna di nota l?interpretazione del personaggio principale.

giudizio_morale: La vicenda si svolge nell?ambiente della malavita e ne mette in luce i lati pi? ripugnanti. Assistiamo, d?altra parte, alla lotta vittoriosa contro la malvagit?. Il film ? quindi, nella sua tendenza, positivo; ma l?indole del soggetto, le uccisioni, le scene di violenza o di abiezione consigliano di limitare la visione agli adulti. A

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV