Achivio Storico

GIUNGLA

Regia
Nunzio Malasomma
Anno di uscita
1942

interpreti: Vivi Gioi (dr. Virginia Larsen), Rudolf Fernau (dr. Jack Bennett), Albrecht Schoenhals (dr. Dos Passos / Pietro Fischer), Mario Ferrari (prof. Foster), Lauro Gazzolo (Will Rubber, il giornalista), Camillo Pilotto (il governatore Parker), Mario Brizzolari (dr. Gomez), Alfredo Martinelli (Golder, l?impiegato della banca), Karl Guenther (Giulio Sedgwick), Giulia Martinelli (la ragazza indigena), Louis Brody (Je-crois-en-Dieu, l?indigeno)

genere: drammatico

soggetto: dal dramma omonimo di Joseph Maria Franck

sceneggiatura: Sergio Amidei e Nunzio Malasomma

fotografia: Georg Kreuse e Carlo Nebiolo

scenografia: Guido Fiorini

costumi: Fabrizio Russo

musica: Enzo Masetti

montaggio: Duilio A. Lucarelli

produzione: I.C.I. [Industrie Cinematografiche Italiane] / S.A.F.I.C.

distribuzione: I.C.I.

durata: 83?

tematiche: malattia

trama: L?azione si svolge in un?isola selvaggia dove un gruppo di animosi medici conduce una battaglia contro una malattia tropicale che miete vittime, e contro la barbarie degli indigeni. Due medici si contendono il cuore di una dottoressa che si prodiga alla sua missione. Uno di essi che era stato fidanzato con lei, accusato a torto di un delitto e condannato in contumacia, ? riuscito sotto falso nome a conquistarsi una solida fama scientifica per i suoi metodi di cura contro la malaria. Un giornalista che ha avuto agio di conoscerlo all?epoca del delitto, identificatolo sotto le mentite spoglie, lo denuncia; ma la sua innocenza ? assodata - in seguito ad una serie di drammatiche vicende nel cuore della giungla - dalle dichiarazioni del suo stesso rivale in amore. I due, eliminata ormai la nube del passato, possono continuare uniti la loro opera umanitaria.

giudizio_artistico: Film realizzato con sufficiente aderenza; interpretato e diretto con impegno.

giudizio_morale: La pellicola che contiene delle notazioni positive ? ammessa per tutti in pubblica sala. Con un lieve emendamento la visione ? consentita anche in sale parrocchiali o analoghe. C-Bc

nazione: Italia / Germania

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV