interpreti: Amedeo Nazzari (avvocato Fabio Regoli), Mariella Lotti (Emma di Herrera), Irma Gramatica (la duchessa Matilde di Herrera), Camillo Pilotto (il duca d'Herrera), Clara Calamai (Amelia Gioiosi), Rubi Dalma (Giulia), Sandro Ruffini (il barone Edoardo d'Isola), Tina Lattanzi (la baronessa Rita d'Isola), Roberto Villa (Alfredo), Giulio Stival (Enrico di Riverbella), Giacomo Moschini (il marchese Teodoro), Gero Zambuto (ingegner Gioiosi) , Arturo Bragaglia (Gennaro), Vittorina Benvenuti (Anna, la governante), Pina Renzi (Luisella Cocito), Pina De Angelis (Lily), Renato Malavasi (avvocato Rossi), Paolo Ferrara (un avvocato in tribunale), Ori Monteverdi (una ragazza alla caccia alla volpe), Alfredo Martinelli (il cronista mondano), Edda Soligo (una signora al tavolo di gioco), Lola Braccini, Gemma D'Alba, Luciana Danieli, Liana Del Balzo, Tino Erler, Anna Mariua Falchi, Aedo Galvani, Gianna Golesia, Alda Perosino, Luisa Ventura, Nino Vingelli, Olga von Kollar
genere: drammatico
soggetto: dal dramma omonimo (1867) di Achille Torelli
sceneggiatura: Alessandro De Stefani e Camillo Mastrocinque
fotografia: Ugo Lombardi
scenografia: Ottavio Scotti
costumi: Maria De Matteis
musica: Pietro Sassòli
montaggio: : Duilio A. Lucarelli
produzione: I.C.A.R. [Industrie Cinematografiche Artistiche Romane]
distribuzione: Generalcine
durata: 88'
tematiche: matrimonio rapporto di coppia
trama: La duchessina Emma d'Herrera sposa senza amore e per ubbidire ai propri genitori, l'avvocato Fabio Regoli che deve la sua posizione unicamente a sé stesso. Fra gli amici dei d'Herrera vi è il barone d'Isola, donnaiolo impenitente che cerca di attentare l'onore della sorella di Emma, e il conte di Riverbella di cui Emma ne è innamorata. I due sposi partono in viaggio di nozze e frattanto Riverbella è arrestato sotto l'accusa di frode. Fabio che è a conoscenza della simpatia della moglie per costui, vincendo sé stesso, lo difende e lo fa assolvere. Durante una partita di caccia Fabio ed il fratello di Emma assistono ad una promessa di convegno tra la sorella di questi ed il barone d'Isola. Fabio per difendere l'onore della cognata affronta il barone e i due si sfidano. Il duello ha luogo ed il barone è ferito ma intanto si era sparsa la voce che la causa dell'incontro era un'altra donna. Il duca padre sta per fare una scenata al genero ma quando si verrà a conoscere la verità Emma, che mano mano aveva modificato i suoi sentimenti verso il marito, si riconcilia con lui coronando con il suo amore la fiducia di Fabio.
giudizio_morale: La presentazione di relazioni illecite e di un duello limitano la visione di questo film - che pure contiene espliciti elementi positivi - agli adulti. D
nazione: Italia