titolo_originale: Friedrich Schiller ; Der Triumph eines Genies
interpreti: Horst Caspar (Friedrich Schiller), Heinrich George, Lil Dagover, Friedrich Kayssler, Hans Nielsen, Eugen Kloepfer, Hannelore Schroth
genere: storico
soggetto: Walter Wassermann e C.H. Diller
sceneggiatura: Walter Wassermann e C.H. diller
musica: Herbert Windt
produzione: Tobis-Tonfilmproduktion (Berlin)
distribuzione: Titanus
durata: 92?
tematiche: teatro; storia
trama: Il film narra la vita movimentata, del giovane Schiller, allievo medico della Accademia Militare del Wurtenberg, indi medico militare a Stoccarda. L?aprirsi e l?affermarsi del suo genio in lotta contro le opposizioni e in rivolta contro le anguste idee filosofiche e politiche del suo Duca e dell?ambiente. La composizione del dramma ?i Masnadieri? e le peripezie attraverso le quali fu scritto, stampato, rappresentato. E infine, la fuga di Schiller, minacciato dl prigione e morte, e, tra tutto questo, il suo amore per la giovinetta Laura.
giudizio_artistico: Pellicola spettacolare di discreto rilievo artistico. Buona la reg?a ed efficace la interpretazione. Degno di nota il commento musicale.
giudizio_morale: Alcune scene e situazioni sconvenienti, dovute pi? ad una descrizione di ambiente che ad esibizionismo di passioni, consigliano di escludere i giovani dalla visione del film. D
nazione: Germania