interpreti: Leonardo Cortese (Marco Massi), Carlo Minello (Mario Terrazzani), Alberto Sordi (Filippo Nardini), Michela Belmonte (Adriana Terrazzani, sorella di Mario), Piero Carnabuci (il Generale Comandante), Vianora di San Giusto (la madre di Mario e di Adriana), Galeazzo Benti (Andrea Torelli), Enrico Effernelli (Fioresi), Pietro Bigerna (Cesarini), Mario Liberati (il maresciallo istruttore), Riccardo Fellini e Paolo Carlini (due allievi avieri), Leo Cattozzo (il maggiore addetto ai servizi) e autentici allievi dell?Accademia Aeronautica Italiana di Caserta
genere: epico
soggetto: Tito Silvio Mursino [Vittorio Mussolini]
sceneggiatura: Mario Matt?li e Alessandro De Stefani
fotografia: Anchise Brizzi
scenografia: Piero Filippone
musica: Ezio Carabella
canzoni: Giovanni D?Anzi
montaggio: Fernando Tropea
produzione: A.C.I. ]Alleanza Cinematografica Italiana]
distribuzione: A.C.I. / Europa Film
durata: 80?
tematiche: amicizia; guerra
trama: Tre inseparabili compagni, allievi dell?Accademia Aeronautica di Caserta, seguono con entusiasmo i corsi per il conseguimento del brevetto di pilota. Giungono a Caserta, per trascorrervi un periodo di vacanze, la mamma e la giovane sorella di uno degli amici e un idillio sboccia tra questa e un componente del trio. Ma il fratello della ragazza si oppone ostinatamente al loro fidanzamento e l?amicizia viene troncata bruscamente. Terminati i corsi gli allievi si separano e raggiungono la loro destinazione sui campi di battaglia. Dopo vari mesi il fratello della ragazza ha un incidente al suo apparecchio, rimane ferito ed ? costretto ad atterrare in campo nemico. Da una base italiana parte un apparecchio che dopo una difficilissima manovra riesce a trarre in salvo l?aviatore. Il salvatore ? proprio il fidanzato della sorella e i due amici si riconciliano e, naturalmente, al pi? presto verranno celebrate le nozze.
giudizio_artistico: Pellicola di buona fattura in cui la tenue trama sentimentale vivifica nella giusta misura il carattere documentario e propagandistico del film. Spontanea ed efficace la interpretazione.
giudizio_morale: La semplice e piana vicenda ? visibile da tutti in pubblica sala. Da notare l?inserzione di una scena poco conveniente, eliminata la quale, il film si pu? ammettere anche in sale parrocchiali o analoghe. C-Bc
nazione: Italia