Achivio Storico

IL FUORILEGGE

Regia
Frank Tuttle
Anno di uscita
1942

titolo_originale: This Gun For Hire

interpreti: Alan Ladd (Philip Raven), Veronica Lake (Ellen Graham), Robert Preston (Michael Crane, l?investigatore della polizia), Laird Cregar (Willard Gates), Linda Grey (la sua segretaria), Tully Marshall (Alvin Brewster), Victor Kilian (il suo segretario), Marc Lawrence (Tommy), Pamela Blake (Annie), Mikhail Rasumny (Sluky), Harry Shannon, Pedro de Cordoba (Steve Finnerty), Frank Ferguson (Albert Baker), Bernadene Hayes (la sua segretaria), James Farley (il guardiano notturno), Sarah Padden (Mrs. Mason), Charles Moore (il cameriere del vagone ristorante), Charles Wilson e Edwin Stanley (capitani di polizia), Pat O?Malley (il controllore), Frances Morris (l?addetta alla reception), Emmett Vogan (Charlie), Hermine Sterler (la zia di Raven), Elliott Sullivan (l?ufficiale Glennon), Phil Tead (il macchinista), Fred Walburn (Walt), Cyril ring (un cameriere), John Sheehan (Keever), Dick Rush (il tenente Clark), Tim Ryan (una guardia), Robert Winkler (Jimmie), Eddy Chandler (il caposquadra), William Cabanne (il camionista della lavanderia), Chester Clute (Mr. Stewart), Mary Davenport (la venditrice),Yvonne de Carlo (la show girl), Charles Arnt (Will Gates), Karin Booth (la cameriera), Don Barclay (il pianista), Louise LaPlanche e Victor Laplace (i ballerini), Roger Imhof (il senatore Burnett), Olin Howland (Blair Fletcher), Virginia Farmer (la donna nel negozio), Earle Collins (Mr. Collins), Harry Hayden (il direttore del ristorante), Patricia Farr (Ruby), Clem Bevans, Richard Webb

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo inglese omonimo [1936, trad.it.: Una pistola in vendita] di Graham Greene

sceneggiatura: Albert Maltz e W.R. Burnett

fotografia: John F. Seitz

effetti_speciali: William Pereira, Gordon Jennings, Farciot Edouart

scenografia: Hans Dreier e Robert Usher

musica: David Buttolph

canzoni: Jacques Press (musica) e Frank Loesser (parole)

montaggio: Archie Marshek

produzione: Richard Blumenthal per Paramount

distribuzione: Paramount

durata: 80?

tematiche: delinquenza; male

trama: Una grande societ? industriale americana fabbrica gas tossici e ne vende il segreto al Giappone. Un ex impiegato della societ?, uno sciagurato votato al delitto fino dall?adolescenza, viene implicato a sua insaputa nei loschi maneggi della ditta. Dopo averlo sfruttato i dirigenti vogliono sbarazzarsi di lui e a tale scopo gli fanno consegnare a titolo di ricompensa delle banconote segnate dandone l?elenco alla polizia e accusandolo di furto. Il disgraziato giura di vendicarsi e si sottrae con ogni sorta di accorgimenti alla polizia. Nella sua fuga affannosa si imbatte in una giovane artista di variet? incaricata di un servizio di controspionaggio. Questa che ? fidanzata ad un poliziotto, mossa da umano interesse, salva il fuggitivo ed egli a sua volta gli salva la vita. Unita a lui dal caso in una pericolosa avventura, cerca di persuaderlo ad associarsi a lei nella difesa degli interessi del paese. Prima di cadere sotto i colpi degli agenti il fuorilegge riesce a smascherare i traditori della patria e con un atto generoso riscatta, in parte, le sue colpe.

giudizio_artistico: E? un film poliziesco realizzato con grande larghezza di mezzi ed interpretato con efficacia.

giudizio_morale: In sede morale si osserva che accanto ai molti elementi negativi, non mancano quelli positivi. I rapporti causali, stabilitisi tra il fuorilegge e la donna finiscono col determinare nel primo una benefica evoluzione. Altro elemento positivo ? il patriottismo ed infine i colpevoli vengono smascherati e puniti. Si ritiene quindi che la visione possa essere consentita ai soli adulti. A

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV