Achivio Storico

IL MERCANTE DI SCHIAVE

Regia
Duilio Coletti
Anno di uscita
1942

interpreti: Enzo Fiermonte (Al?), Annette Bach (Fiamma), Elena Zareschi (Francesca), Guido Morisi (Michele), Augusto Di Giovanni (Marco Calafato), Augusto Marcacci (Ahmed). Dino Di Luca (Andrea), Mara Tchiucleva (Marta, la zingara), Oreste Fares (don Liborio), Cesare Polacco (un mercante), Luigi A. Garrone (il carceriere), Roberto Bianchi [poi: Roberto Bianchi Montero] (il frate del convento di Maremma), Ernesto Bianchi (lo sfregiato), Eugenio Duse (suo fratello), Lori Randi (la ragazza venduta al mercato)

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo I fuggiaschi di Ferdinando Paolieri

sceneggiatura: Cesare Vico Lodovici, Nicola Manzari, Duilio Coletti

fotografia: Aldo Tonti

scenografia: Enrico Verdozzi e Antonio Tagliolini

costumi: Bianca Emanuele Bacicchi

musica: Piero Giorgi

montaggio: Maria Rosada

produzione: Colosseum Film

distribuzione: Colosseum Film

durata: 83?

tematiche: amore; rapporto tra culture

trama: Durante una incursione dei corsari algerini in un?isola del Tirreno, Al?, loro capo, si imbatte in Fiamma, fiera e bellissima isolana, e malgrado la di lei resistenza egli la violenta. Non avendo fatto in tempo a fuggire con i suoi compagni viene imprigionato ed alcuni isolani guidati da Fiamma tentano di ucciderlo. Posta di fronte al suo seduttore l?odio della donna si tramuta in amore ed ella lo aiuta nella fuga. Al? torna in Algeria dove apprende che egli, rapito da bimbo e allevato dai mussulmani, ? nativo dell?isola. Preso dalla nostalgia e dall?amore per Fiamma, ritorna dalla ragazza, che vive, con il bimbo da lui avuto, in una capanna, ripudiata da tutti. I due decidono di sposarsi, ma osteggiati dall?odio dei paesani sono costretti a fuggire e nella desolata Maremma Al? ? colto dalla febbre che lo riduce in fin di vita. In una piccola chiesetta dove si erano rifugiati, viene celebrato il matrimonio in extremis.

giudizio_artistico: Il film pur diretto con impegno, non eccelle per qualit? artistiche. Discreta la interpretazione.

giudizio_morale: La rappresentazione di alcune scene sconvenienti consiglia di escludere i giovani dalla visione del film. Ci

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV