titolo_originale: Postman Always Rings Twice
interpreti: John Garfield (Frank Chambers), Lana Turner (Cora Smith), Cecil Kellaway (Nick Smith, suo marito), Hume Cronyn (Arthur Keats), Audrey Totter (Madge Gorland), Leon Ames (Kyle Sackett), Alan Reed (Ezra Liam Kennedy), Jeff York (Blair), Morris Ankrum e William Halligan (giudici), Garry Owen (il camionista), Dorothy Phillips (l?infermiera), Charles Williams, John Maurice Sullivan, Howard Mitchell (dottori), Jeffrey Sayre, Dick Crockett, James Darrell (i giornalisti), Reginald Simpson e Harold Miller (fotografi), Brick Sullivan e Paul Kruger (agenti di polizia), Jack Chefe (il capocameriere), Tom Dillon (Padre McConnell), Wally Cassell (Ben), James Farley (la guardia carceraria), Byron Foulger (l?organizzatore del picnic), George Noisom (il fattorino del telegrafo), Frank Mayo (l?ufficiale giudiziario), Joe Friedkin (John X. MacHugh), Betty Blythe (una cliente), Cameron Grant (Willie), Paula Ray, Virginia Randolph, Walter Ridge, Dan Quigg, Philip Ahlm, John Alban, Edgar Sherrod
genere: drammatico
soggetto: dal romanzo omonimo [1934] di James M. Cain
sceneggiatura: Harry Ruskin e Niven Busch
fotografia: Sidney Wagner
scenografia: Cedric Gibbons e Randall Duell
costumi: Marion Herwood Keyes e Irene
musica: George Bassman
parole_delle_canzoni: Neil Moret e Richard A. Whiting
montaggio: George White
produzione: Carey Wilson per Metro-Goldwyn-Mayer
distribuzione: Metro-Goldwyn-Mayer
durata: 113?
tematiche: sessualit?; matrimonio rapporto di coppia; violenza
trama: Frank, un giovanotto che lavora ora qua ora l? e non riesce a fissarsi mai in nessun luogo, arriva ad un piccolo ristorante sulla strada di Los Angeles. Viene assunto come garzone, e s?innamora della moglie del padrone, Cora. Fra i due si accende una violenta passione sensuale. Cora, con l?aiuto dell?amante, attenta per due volte alla vita del marito. Il secondo tentativo riesce: vengono arrestati entrambi, ma riescono a cavarsela. Padroni ormai del ristorante, che va a gonfie vele, si sposano. Tutto sembra sistemato per il meglio: i due si sentono pienamente felici, quando Cora perisce in un incidente d?automobile. Frank sospettato ingiustamente d?uxoricidio, viene arrestato, processato e condannato. Per indurlo a sopportare con rassegnazione una condanna, che egli a ragione chiama ingiusta, il Procuratore Generale gli fa presente che, se anche riuscisse a provare la sua innocenza, verrebbe ugualmente condannato per la complicit? nell?assassinio del primo marito di Cora. Il postino suona sempre due volte.
giudizio_artistico: E? una storia di delitti raccontata in modo del tutto convenzionale, cos? da togliere alla colpa e al crimine ogni parvenza di terribilit?, di orrore. E? un giallo con ritmo di operetta.
giudizio_morale: In questa sudicia e bassa vicenda manca del tutto quell?elemento morale, che potrebbe purificarla. I due complici non sentono mai rimorso, ma si preoccupano soltanto delle conseguenze materiali del loro delitto. L?amore adultero e sensuale dei due criminali ? qui presentato in un?aureola di romanticismo. Anche il finale pseudo-edificante non ha nulla di elevato, non ? una chiarificazione. Il film risulta del tutto negativo: ne sconsigliamo la visione ad ogni specie di pubblico. E
nazione: Stati Uniti