titolo_originale: They Met in the Dark
interpreti: James Mason (comandante Richard Heritage), Joyce Howard (Laura Verity), Tom Walls (Christopher Child), David Farrar (comandante Lippinscott), Phyllis Stanley (Lily Bernard), Karel Stepanek (Riccardo), Edward Rigby (Mnsel), Ronald Ward (Carter), Betty Warren (Fay), Walter Crisham (Charlie), George Robey (il prestatore su pegno), Peggy Dexter (Bobby), Ronald Chesney (Max), Finlay Currie (il comandante del mercantile), Jeanne de Casalis (la signora col cane), Patricia Medina (Mary), Eric Mason (Benson), Herbert Lomas (Van Driver), Charles Victor (il padrone del "Pub"), Robert Sansom (il sottufficiale Grant), Terence de Marney (l'esperto di codici), Brefni O'Rourke (l'ispettore Burrows), Percy Walsh, Anthony Holles, Ian Fleming, Kynaston Reeves
genere: bellico
soggetto: dal romanzo The Vanished Corpse di Anthony Gilbert
sceneggiatura: Basil Bartlett, Anatole de Grunwald, Victor MacClure, Miles Malleson, James Seymour
fotografia: Otto Heller
scenografia: Norman J. Arnold
musica: Ben Frankel
montaggio: Winifred Cooper e Terence Fisher
produzione: Marcel Hellma per I.P. / Excelsior
distribuzione: Eagle-Lion Films
durata: 94'
tematiche: guerra; giustizia
trama: Un ufficiale comandante una nave da guerra che doveva scortare un convoglio ha ricevuto l'ordine segreto in busta chiusa, ma siccome l'ordine era stato sostituto, il convoglio viene affondato. Ne segue un processo al tribunale di guerra e l'ufficiale è degradato e allontanato dalla marina. Sicuro della propria innocenza l'ufficiale vuol venire a capo del mistero e partendo da un tenue indizio vuol ricostruire i fatti che sono avvenuti prima della sua partenza. Dopo una serie di movimentate e drammatiche vicende riesce a scoprire una organizzazione di spie nemiche che operavano per mezzo di bevande narcotizzanti. Naturalmente i colpevoli sono arrestati e l'ufficiale che viene riabilitato sposa una ragazza incontrata durante le sue investigazioni.
giudizio_artistico: Pellicola di propaganda priva di particolari qualità che si lascia tuttavia vedere con un discreto interesse.
giudizio_morale: Per quanto l'ambiente descritto non sia dei migliori e la violenza abbia una parte predominante, il tono generale del film tende a dimostrare che l'onore e l'onestà siano da difendere in ogni modo: per cui se ne ammette la visione per tutti in pubblica sala. T
nazione: Gran Bretagna