titolo_originale: The Uninvited
interpreti: Ray Milland (Roderick Fitzgerald), Ruth Hussey (Pamela Fitzgerald, sua sorella), Gail Russell (Stella Meredith), Donald Crisp (il comandante Beech, suo nonno), Cornelia Otis Skinner (Miss Holloway), Dorothy Stickney (Miss Bird), Barbara Everest (Lizzie Flynn), Alan Napier (il dr. Scott), Jessica Newcombe (Miss Ellis), John Kiernan (il narratore del prologo), Rita Page (Annie, la cameriera), Elizabeth Russell (il ritratto di Mary Mederidth), Evan Thomas (il colonnello Carlton), Ottola Nesmith (Mrs. Carlton, sua moglie), Betty Farrington (la voce di Mary Meredith), Helena Grant (una domestica), Norman Ainsley (l?autista), Moyna MacGill (Mrs. Coatsworthy), George Kirby (il benzinaio), Leonard Queenie (Mrs. Taylor), Lynda Grey (la modella per il ritratto), Leyland Hodgson (il taxista), Holmes Herbert (Charlie Jessup), David Clyde
genere: fantastico
soggetto: dal romanzo Uneasy Freehold di Dorothy Marcadle
sceneggiatura: Dodie Smith e Frank Partos
fotografia: Charles B. Lang
effetti_speciali: Farciot Edouart
scenografia: Hans Dreier e Ernst Fegte
costumi: Edith Head
musica: Victor Young
montaggio: Doane Harrison
produzione: Charles Brackett per Paramount
distribuzione: Paramount
durata: 99?
tematiche: fantastico
trama: Su una scogliera di Cornovaglia la villa Ventosa ? teatro di apparizioni di fantasmi, di lunghi pianti angosciati e di altri strani fenomeni. I nuovi proprietari, due giovani londinesi, fratello e sorella, indagano nel passato, fanno luce su una tragica vicenda familiare due donne erano morte, una la moglie legittima di un pittore, l?altra la sua modella e amante. Superstite, una bimba di allora tre anni e adesso ventenne, da tutti creduta figlia della legittima moglie e invece figlia della modella. Lo spirito della moglie del pittore ? lo spirito maligno che tuttora trama ai danni della fanciulla e che viene coraggiosamente affrontato e messo in fuga dal giovane londinese. La scoperta che la ragazza ? figlia della modella viene in luce dopo e costituisce la sorpresa del film.
giudizio_artistico: Nel suo genere il film ? ben riuscito e mantiene sempre vivo l?interesse, per?, la conclusione lascia insoddisfatti. Non mancano belle scene ma neppure qualche cartone.
giudizio_morale: Sebbene nel film non si veda nulla di riprovevole non si pu? dire in tutto moralmente ineccepibile, perci? si ritiene opportuno escluderne i giovani dalla visione. A
nazione: Stati Uniti