Achivio Storico

LA COMMEDIA UMANA

Regia
Clarence Brown
Anno di uscita
1943

titolo_originale: The Human Comedy

interpreti: Mickey Rooney (Homer Macauley), Frank Morgan (Willie Grogan), James Craig (Tom Spangler), Ray Collins (Mr. Macauley, padre di Homer), Fay Bainter (Mrs. Macauley, madre di Homer), Marsha Hunt (Diana Steed), Van Johnson (Marcus Macauley), Donna Reed (Bess Macauley), Dorothy Morris (Mary Arena), Ann Ayars (Mrs. Sandoval), Mary Nash (Miss Hicks), Henry O'Neill (Charles Steed), Katherine Alexander (Mrs. Steed), Alan Baxter (Brad Stickman), Darryl Hickman (Lionel), Barry Nelson ("Fat"), Rita Quigley (Helen Elliott), Clem Bevans (Henderson), Jay ward (Felix), Don Taylor (un soldato), Mark Daniels (il primo soldato), William Roberts (il secondo soldato), Adeline Reynolds (la bibliotecaria), Ernest Whitman (Black), Frank Craven, Wallis Clark (il preside), John Craven (Tobey George), Mary Servoss (Mrs. Beaufrere), Morris Ankrum (Mr. Beaufrere, suo marito), Hobart Cavanaugh, Lynne Carver (la figlia), Wally Cassell, S.Z. Sakall (Mr. Ara), Carl Switzer, Robert E. O'Connor (il barista), Emory Parnell (il poliziotto), Butch Jenkins (Ulysses Macauley), Frank Jenks (Larry)Don DeFore (Texas), Robert Mitchum (il soldato a cavallo), David Holt (Hubert Ackley), Byron Foulger (Blenton), Gibson Gowland (l'uomo di tipo leonino), Howard Freeman (il reverendo Holly), Connie Gilchrist (Dolly)

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo omonimo [1943] di William Saroyan

sceneggiatura: Clarence Brown, Howard Estabrook, William Ludwig

fotografia: Harry Stradling

scenografia: Cedric Gibbons e Paul Groesse

costumi: Irene Sharaff

musica: Herbert Stothart

coreografia: Ernst Matray

montaggio: Conrad A. Nervig

produzione: Clarence Brown per Metro-Goldwyn-Mayer

distribuzione: Metro-Goldwyn-Mayer

durata: 118'

tematiche: famiglia

trama: Il film narra le vicende di una famiglia americana al giorno d'oggi in una città di provincia. Il padre muore, il figlio maggiore è in guerra e il secondogenito, un ragazzo sui quindici anni, volonteroso ed intelligente, diviene il sostegno della casa dividendosi tra la scuola per il lavoro. Il racconto si snoda con naturalezza alternando episodi lieti a vicende tristi e termina con la comunicazione alla famiglia della eroica morte del figlio maggiore, fatta da un suo compagno d'armi rimasto invalido, il quale essendo solo al mondo, viene accolto nella casa.

giudizio_artistico: Il lavoro è mantenuto su di un piano di semplice ed efficace poesia che lo rende artisticamente notevole. Ottime la regìa e la interpretazione.

giudizio_morale: In sede morale la pellicola non presenta mende ed è pertanto visibile da tutti in pubblica sala. T

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV