Achivio Storico

LA DONNA DEL GIORNO

Regia
George Stevens
Anno di uscita
1942

titolo_originale: Woman of the Year

interpreti: Spencer Tracy (Sam Craig), Katharine Hepburn (Tess Harding), Fay Bainter (Ellen Whitcomb), Reginald Owen (Clayton), Minor Watson (William Harding), William Bendix (Pinkie Peters), Gladys Blake (Flo Peters), Dan Tobin (Gerald), Roscoe Karns (Phil Whittaker), William Tannen (Ellis), Cyril Ring (l'autista di Harding), Henry Roquemore (il giudice di pace), Ludwig Stossel (dr. Martin Lubbeck), Duke York (il giocatore di football), Ray Teal e Jimmy Conlin (i cronisti), Joe Yule (l'amministratore del palazzo), Edith Evanson (Alma), Sara Haden (la patronessa all'orfanotrofio), John Berkes (Pal), Ben Lessy (Punchy), Edward McWade (Adolph), Winifred Harris (la signora sulla sedia), George Kezas (Chris), William J. Holmes (l'uomo al banchetto), Michael Visaroff, Grant Withers, Connie Gilchrist, e la voce di Gerald Mohr (annunciatore di radio Emcee)

genere: commedia

soggetto: Michael Kanin e Ring Lardner, Jr.

sceneggiatura: Michael Kanin e Ring Lardner, Jr.

fotografia: Joseph Ruttenberg

scenografia: Cedric Gibbons e Randall Duell

costumi: Adrian

musica: Franz Waxman

montaggio: Frank Sullivan

produzione: Joseph L. Mankiewicz per Metro-Goldwin-Mayer

distribuzione: Metro-Goldwin-Mayer

durata: 114'

tematiche: matrimonio rapporto di coppia; mass-media

trama: Dopo essersi combattuti nelle rispettive rubriche di un grande quotidiano, il redattore sportivo e la redattrice politico-mondana, si innamorano e benché di temperamenti completamente opposti, si sposano. Ma le cose non vanno troppo bene perché la donna non vuol rinunciare alla sua indipendenza e attività e lo sposo, dopo una serie di compromessi, abbandona la casa proprio la sera che sua moglie, con una pomposa cerimonia, viene proclamata la donna più celebre d'America. Benché questa qualifica le dia una grande soddisfazione ella sente la mancanza del marito che si accorge di amare profondamente e dopo un efficace atto di sottomissione si riconcilia con lui.

giudizio_artistico: La pellicola è condotta abilmente con brio e spigliatezza e si giova inoltre di una interpretazione di prim'ordine che contribuisce a renderla artisticamente notevole.

giudizio_morale: La vicenda pur essendo tenuta su di un tono umoristico e leggero, affronta un problema che ha una notevole efficacia in sede morale per cui la visione del film è ammessa a tutti in pubblica sala. T

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV