titolo_originale: The Woman in the Window
interpreti: Edward G. Robinson (professor Richard Wanley), Joan Bennett (Alice), Raymond Massey (il Procuratore Distrettuale), Dan Duryea (la guardia del corpo), Edmond Breon (dr. Barkstone), Thomas E. Jackson (ispettore Jackson), Arthur Loft (Mazard), Dorothy Peterson
soggetto: dal romanzo Once Off Guard di J.H. Wallis
sceneggiatura: Nunnally Johnson
fotografia: Milton Krasner
effetti_speciali_fotografici: Vernon Walker
scenografia: Duncan Cramer
costumi: Muriel King
musica: Arthur Lang e Hugo Friedhofer
montaggio: Marjorie Johnson
produzione: Nunnally Johnson per Christie Corporation / International Pictures / R.K.O. [Radio Keith Orpheum]-Radio Pictures
distribuzione: R.K.O.
durata: 99?
tematiche: delinquenza; giustizia; sessualit?; psicologia
trama: Un professore di criminologia, partitagli la famiglia per le vacanze rimane solo e si reca a cenare al club. Prima di entrare, ammira in una vetrina il ritratto di una bellissima donna. Dopo cena rimane a leggere in un salotto e finisce con l?addormentarsi. Sotto l?influenza del ritratto ammirato e dei discorsi uditi, fa un sogno. Gli sembra di avere una avventura con una bella ed elegante signora che ? poi la donna del ritratto quando improvvisamente un uomo anziano entra nell?appartamento dove essi sono e si precipita violentemente su di lui tentando di strozzarlo. Il professore riesce ad afferrare una forbice e con essa colpisce mortalmente l?aggressore. Per far sparire le tracce del delitto carica il cadavere nella sua automobile e nella notte lo getta in aperta campagna. Ma qualcuno l?ha visto entrare nella casata della donna e li ricatta minacciando di denunciarli. Il disgraziato professore vistosi perduto beve una forte dose di veleno e attende la morte, ma invece si sveglia alla vita sulla poltrona del club. E? stato soltanto un brutto sogno.
giudizio_artistico: E? un giallo complicato di psicanalisi, ma malgrado l?esperta reg?a e la buona interpretazione non riesce interessante.
giudizio_morale: Dal punto di vista morale si nota che la vicenda presentata nel sogno sarebbe, per s? stessa, perfettamente negativa. Prospettata come sogno essa assume una diversa colorazione apparendo il prodotto di una fantasia eccitata e pu? servire da salutare ammonimento. Data tale impostazione si consenta ai soli adulti la visione del film. A
nazione: