titolo_originale: The Gold Rush
genere: commedia
soggetto: Charles [Charlie] Chaplin
sceneggiatura: Charles [Charlie] Chaplin e Jim Tully
fotografia: Rollie Totheroh e Jack Wilson
scenografia: Charles D. Hall
musica: Charles [Charlie] Chaplin [per l'edizione sonorizzata del 1942]
produzione: Charles[Charlie] Chaplin per United Artists
distribuzione: Artisti Associati
durata: 72'
tematiche: solidarietà-amore; avventura; film per ragazzi
trama: Charlot si avventura nelle montagne nevose del Canadà alla ricerca di una miniera aurifera. Sperdutosi, dopo diversi giorni di cammino, raggiunge una capanna abitata da un delinquente evaso dalla prigione. Esaurite le provviste i due sono alle prese con la fame e frattanto sopraggiunge anche Gigione, un altro cercatore smarritosi anch'esso. I tre decidono che uno di loro parta alla ricerca di cibo e la sorte designa il delinquente il quale non fa più ritorno. Una bufera sconquassa la capanna e i due si accingono a partire. Charlot aiuta Gigione a ritrovare la sua miniera e poi riprende solo soletto il suo cammino. Dopo vario tempo egli raggiunge il villaggio dove rimane a custodire la casa di un ingegnere partito per le miniere. Quivi si invaghisce di una ragazza la quale però si burla di lui. Anche Gigione, che ormai è diventato ricco, capita al villaggio, e quando ritrova Charlot, per riconoscenza; vuole dividere con lui le sue ricchezze.
giudizio_artistico: L'opera chapliniana rimane, per il suo alto valore poetico e per la insuperabile interpretazione, una delle migliori realizzazioni cinematografiche. L'aggiunta di un commento parlato nuoce alla genuinità del lavoro.
giudizio_morale: In sede morale la pellicola è ineccepibile e risulta particolarmente adatta per un pubblico giovanile. P
nazione: Stati Uniti