Achivio Storico

LA PICCOLA MAMMA

Regia
Maurice Gleize
Anno di uscita
1943

titolo_originale: Graine au vent

interpreti: Jacques Dumesnil (Bruno), Carlettina (Sandra), Marcelle Géniat, Lise Delamare

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo omonimo di Lucie Delarue-Mardrus

sceneggiatura: Steve Passeur e Maurice Gleize

fotografia: Jules Kruger

musica: Jean Hubeau

produzione: Lux-France / Le Brument

distribuzione: Lux Film

durata: 90'

tematiche: famiglia - rapporto fratelli-sorelle

trama: Bruno è uno scultore di talento che non riuscendo ad affermarsi è costretto a lasciare Parigi e venire a vivere con la famigliola in una sua proprietà in Normandia. La moglie fa di tutto per infondergli fiducia ed il sincero amore che li lega fa superare i momenti di sconforto. La piccola Sandra - una bimba sui dieci anni - nella nuova residenza si trova a suo perfetto agio e trascorre tutto il tempo nei boschi trascurando la scuola. Nel dare alla luce una bimba la donna perde la vita, e Bruno che guarda la neonata come una intrusa, la affida a una nutrice. Sandra, senza più le cure materne, aumenta i suoi vagabondaggi, ma un giorno che capita dalla nutrice vede che la sorellina è maltrattata e malata. Allora la prende con sé e la riporta a casa e da quel momento la bimba si trasforma completamente diventando una piccola mamma per la sorella e una brava massaia, per la casa.

giudizio_artistico: Vicenduola al latte e miele priva di particolari qualità artistiche.

giudizio_morale: La pellicola è moralmente positiva per cui se ne ammette la visione anche in sale di oratori, collegi e scuole. O

nazione: Francia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV