Achivio Storico

LA SIGNORINA BUONAPARTE

Regia
Maurice Tourneur
Anno di uscita
1941

titolo_originale: Mam'zelle Bonaparte

interpreti: Edwige Feuillère (Mam'zelle Bonaparte), Raymond Rouleau, Guillaume de Sax

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo omonimo di Pierre Chanlaine e Gérard Bourgeois

sceneggiatura: Henri-André Legrand

fotografia: Jules Kruger

musica: Henry Verdun

produzione: Continental Films

distribuzione: E.N.I.C. [Ente Nazionale Industrie Cinematografiche]

durata: 100'

tematiche: storia; amore

trama: La vicenda si svolge all'epoca del 2° Impero. L'amante di un cugino dell'Imperatore " Madamigella Buonaparte " si innamora di un nobile cospiratore a cui ha celato il suo vero essere. Ma questi viene imprigionato e condannato a morte. Quando Madamigella Buonaparte arriva, poche ore prima dell'esecuzione, col decreto di grazia firmato dall'Imperatore, l'uomo amato è agonizzante perché colpito mentre tentava di evadere dalla prigione.

giudizio_artistico: Artisticamente scadente sotto tutti gli aspetti.

giudizio_morale: L'ambiente equivoco, il desiderio di vendetta, alcune scene scabrose ed un duello sono mende gravi, tuttavia, data l'ambientazione storica si consente la visione del film soltanto a persone di piena maturità di giudizio. Ar

nazione: Francia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV