titolo_originale: The Story of Vernon and Irene Castle
interpreti: Fred Astaire (Vernon Castle), Ginger Rogers (Irene Castle, sua moglie), Edna May Oliver (Maggie Sutton), Walter Brennan (Walter Ash), Lew Fields (se stesso), Etienne Girardot (Papà Aubel), Rolfe Sedan (Emile Aubel), Robert Strange (il dr. Foote), Janet Beecher (sua moglie), Clarence Derwert (Papà Louis Barraya), Victor Varconi [già in Ungheria: Viktor Varkonyi] (il Granduca), Donald MacBride (il manager dell'hotel), Sonny Lamont (Charlie), Douglas Walton (Peters), Roy D'Arcy (l'attore), Leonid Kinskey (l'artista), Marjorie Bell [poi: Marge Champion] (l'amica di Irene), Frances Mercer (Claire Ford), Fred Sweeney, Allen Wood, Dick Elliott, Hal K. Dawson, Eleanor Hansen, Ethyl Haworth, Mary Brodel, Adrienne D'Ambricourt, Emmett O'Brien, Tom Chatterton, Russell Hicks, George Irving
genere: biografico
soggetto: dai libri autobiografici My Husband e My Memories di Irene Castle
sceneggiatura: Richard Sherman, Oscvar Hammerstein II, Dorothy Yost, Irene Castle
fotografia: Robert de Grasse
scenografia: Van Nest Polglase
costumi: Walter Plunkett, Irene Castle, Edward Stevenson
direzione_musicale: Victor Baraiville
coreografia: Hermes Pan
produzione: George Haight e Pandro S. Berman per R.K.O. [Radio Keith Orpheum]-Radio Pictures
distribuzione: R.K.O.
durata: 93'
tematiche: teatro
trama: Il giovane Vernon Castle, caratterista in una compagnia comica, incontra casualmente una signorina di buona famiglia dotata di un discreto talento artistico che, è attratta dal teatro. Tra i due nasce una simpatia che si trasforma in amore e li porta al matrimonio. I primi tempi però non sono molto felici dovendo i due artisti lottare per ottenere una affermazione. Una fortunata combinazione fa si che essi si producano in un numero di danza che incontra immediatamente il più largo successo nel pubblico. Da quel momento la loro carriera non è che una ascesa trionfante troncata però tragicamente dalla morte di Vernon il quale allo scoppio della guerra mondiale si era arruolato volontario nell'aviazione.
giudizio_artistico: Pellicola di discreto rilievo artistico. Buona la regìa e ottima la interpretazione.
giudizio_morale: In sede morale va notata la correttezza con cui è narrata tutta la vicenda e pertanto se ne ammette la visione a tutti in pubblica sala. T
nazione: Stati Uniti