titolo_originale: His Butler's Sister
interpreti: Deanna Durbin (Ann Carter), Franchot Tone (Charles Gerard), Pat O'Brien (Martin Murphy, il maggiordomo), Akim Tamiroff (Popoff), Alan Mowbray (Buzz Jenkins), Frank Jenks (Emmett), Hans Conried (Reeves), Sig [già in Germania: Siegfried] Arno (Moreno), Walter Catlett (Mortimer Kalb), Elsa Janssen (Severina), Florence Bates (Lady Sloughberry), Evelyn Ankers (Liz Campbell), Roscoe Karns (Fields), Russell Hicks (Sanderson), Franklin Pangborn (Reeves), Andrew Tombes (Brophy), Iris Adrian e Robin Raymond (le Sunshine Twins), Stephanie Bachelor (Dot Stanley), Halliwell Hobbes (Wildebrandt), Leo Mostovoy (il capocameriere), Joseph King (il conduttore)
genere: commedia
soggetto: Samuel Hoffenstein e Betty [Elizabeth] Reinhardt
sceneggiatura: Samuel Hoffenstein e Betty [Elizabeth] Reinhardt
fotografia: Elwood [Woody] Bredell
effetti_speciali: John P. Fulton
scenografia: John B. Goodman e Martin Obzina
costumi: Adrian e Vera West
musica: Hans J. Salter
direzione_musicale: Charles Previn
montaggio: Ted Kent
produzione: Felix Jackson per Universal
distribuzione: Universal
durata: 94'
tematiche: amore
trama: Una ragazza che aspira a diventare cantante, raggiunge il fratello che è maggiordomo di un celebre compositore di canzoni e riviste e in seguito ad un equivoco, diventa cameriera nella stessa casa. Ciò indispettisce il fratello il quale sa che il suo padrone odia le audizioni inopportune e teme perciò di perdere il suo posto. Però per un seguito di avvenimenti la ragazza non solo ottiene di debuttare con grande successo, ma conquista addirittura il cuore del compositore.
giudizio_artistico: Il film non ha pretese artistiche, tuttavia la ricchezza degli episodi e la spontaneità della recitazione lo rendono spettacolarmente interessante.
giudizio_morale: La vicenduola pur indugiando su alcune situazioni sentimentali non presenta gravi mende per cui se ne consente la visione a tutti in pubblica sala. T
nazione: Stati Uniti