titolo_originale: The Four Feathers
interpreti: John Clements (Harry Faversham), June Duprez (Ethne Burroughs), Ralph Richardson (capitano John Durrance), Sir C. Aubrey Smith (generale Burroughs), Allan Jeayes (generale Faversham), Jack Allen (tenente Arthur Willoughby), Donald Gray (tenente Peter Burroughs), Frederick Culley (dr. Sutton), Amid Taftazani (Karaga Pasci?), Henry Oscar (dr. Harraz), John Laurie (Khalifa), Robert Rendel (il colonnello), Hal Walters (Joe), Clive Baxter (Harry Faversham da ragazzo), Derek Elphinstone (tenente Parker), Archibald Batty (un aiutante), Norman Pierce (sergente Brown), Hay Petrie (l?interprete Mahdi), Alexander Knox
genere: avventuroso
soggetto: dal romanzo omonimo [1902] di A.E.W. Mason
sceneggiatura: R.C. Sherriff, Lajos Biro, Oliver H.P. Garrett, Arthur Wimperis
fotografia: (in Technicolor) Georges P?rinal
scenografia: Vincent Korda
costumi: Ren? Hubert e Godfrey Brennan
musica: Miklos Rozsa
direzione_musicale: Muir Mathieson
montaggio: Henry Cornelius e William W. Hornbeck
produzione: Alexander Korda per London Films (London)
distribuzione: Minerva Film
durata: 126?
tematiche: guerra; storia
trama: Sullo sfondo della campagna inglese contro i dervisci nel Sudan, si inserisce la storia di un giovane ufficiale che, secondo un usanza inglese, ricevette dagli amici quattro piume per la vilt? di aver rassegnate le dimissioni dal reggimento alla vigilia della partenza per la guerra. Si riscatta per? in modo brillante superando con animo intrepido una rischiosissima impresa che molto contribu? alla vittoria finale degli inglesi. Una lieve storia d?amore d? respiro al film girato prevalentemente in Africa.
giudizio_artistico: Notevole la ricchezza di uomini e di mezzi nelle riprese delle battaglie africane. Discreta la reg?a e la interpretazione; nel complesso un film decoroso.
giudizio_morale: La pellicola ? un?evidente apologia della nobile tradizione inglese di onore militare. La visione ? ammessa a tutti in pubblica sala. T
nazione: Gran Bretagna