titolo_originale: The Pride of the Yankees
interpreti: Gary Cooper (Lou Gehrig), Teresa Wright (Eleanor Twitchell), "Babe" Ruth [George Herman] (se stesso), Walter Brennan (Sam Blake), Dan Duryea (Hank Hanneman), Elsa Janssen (la madre di Lou), Ludwig Stossel (il padre di Lou), Virginia Gilmore (Myra), Bill Dickey (se stesso), Ernie S. Adams (Miller Huggins), Pierre Watkin (Mr. Twitchell, padre di Eleanor), Mark Koenig (se stesso), Bill Stern (se stesso), Addison Richards (l'allenatore), Hardie Albright (Van Tuyl), Edward Fielding (il medico della clinica), George Lessey (il sindaco di New Rochelle), Douglas Croft (Lou da ragazzo), Janet Chapman (Tessie), Billy Roy (Joe Fabini), Rosina Galli (sua moglie), Bill Chaney (il ragazzo dei giornali), C. Montague Shaw (Mr. Worthington), Eva Dennison (sua moglie), Patsy O'Byrne, Sarah Padden (Mrs. Robert), Ted Offenbecker (la matricola), Edgar Barrier (il dottore dell'ospedale), Max Willenz (Colletti), Robert Winkler (Murphy), Jack Shea (Hammond), Dorothy Vaughan (l'affittacamere), Jack Stewart (Ed Burrow), Anita Bolster (la madre di Sasha), Vaughan Glaser (il medico a casa Gehrig), Gene Collins (Billy), Mary Gordon (la cameriera), Harry Harvey (Joe McCarthy), Lorna Dunn (l'infermiera della clinica), Frank Faylen (Yankee), Pat Flaherty (un giocatore di baseball), Tom Neal, Dane Clark, John Kellogg (i ragazzi della Fraternità), George McDonald (Wally Pip), David Manley (Fiorello LaGuardia, sindaco di New York), Matt McHugh (il manovratore dell'apparecchio per misurare la forza), Robert W. Meusel (se stesso), Vinton Haworth, David Holt (Billy a 17 anni), Spencer Charters (Mr. Larsen), i ballerini Veloz & Yolanda, Ray Noble and His Orchestra
genere: sportivo
soggetto: Paul Gallico
sceneggiatura: Jo Swerling e Herman J. Mankiewicz
fotografia: Rudolph Maté
effetti_speciali: Jack Cosgrove
scenografia: William Cameron Menzies, McClure Capps, Perry Ferguson
costumi: René Hubert
musica: Leigh Harline
parole_delle_canzoni: Irving Berlin
montaggio: Daniel Mandell
produzione: Samuel Goldwyn per R.K.O.-Radio Pictures
distribuzione: R.K.O.
durata: 128'
tematiche: sport
trama: Il film narra la storia di Lou Gehring, noto campione di baseball, morto poco prima della guerra. Durante sedici anni di ininterrotta attività sportiva egli ha giocato e vinto più di 2.000 partite. Una assidua frequentatrice dei campi di giuoco lo sposerà e il suo amore e la sua tenerezza saranno di grande conforto al campione nel momento in cui, per una sopravvenuta infermità, dovrà rinunciare all'agone sportivo.
giudizio_artistico: Artisticamente il film e privo di particolari qualità. Degna di rilievo la efficacissima interpretazione del protagonista.
giudizio_morale: La pellicola è visibile da tutti in pubblica sala. T
nazione: Stati Uniti