Achivio Storico

L'INCROCIATORE DRESDA

Regia
Arnold Fanck
Anno di uscita

titolo_originale: Ein Robinson

interpreti: Herbert A.E. Bohme, Marieluise Claudius, M. Baumann Riekelt, Claus Clausen, W.P. Kruger

genere: avventuroso

soggetto: Arnold Fank e Rolf Meyer

musica: Werner Bochmann

produzione: Bavaria-Filmkunst (Muenchen)

distribuzione: I.C.I. [Industrie Cinematografiche Italiane]

durata: 90?

tematiche: avventura; guerra

trama: Durante la guerra mondiale l?Incrociatore Dresda viene attaccato nelle acque cilene da tre incrociatori inglesi. Riconoscendo l?inferiorit? del proprio armamento, il comandante fa saltare in aria la nave e l?equipaggio ? costretto a raggiungere una vicina isola deserta, poscia viene internato dalle autorit? cilene. Con l?aiuto di un connazionale i marinai riescono a fuggire e, a bordo di un veliero, raggiungono la Germania. La rivoluzione scoppiata nel dopoguerra li metto in disagio e uno di essi, anche in seguito ad una delusione amorosa, decide di ritornare nell?isoletta deserta dove conduce una vita primordiale di pace e di oblio. Dopo alcuni anni viene costruito un nuovo incrociatore Dresda e il vecchio equipaggio ? nuovamente ricongiunto. In una crociera della nave nell?Oceano Pacifico, viene raccolto anche il novello Robinson, il quale ? ben felice di riprendere il suo posto a bordo.

giudizio_artistico: La vicenda ricca di episodi drammatici d? luogo ad una suggestiva visione di luoghi incantevoli. Buona la regia ed efficace la interpretazione.

giudizio_morale: La tenue trama inserita nella interessante visione documentaria, consente la proiezione del film anche in sale di istituti, collegi e scuole.A

nazione:

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV