titolo_originale: L'étrange Monsieur Victor
interpreti: Raimu (Monsieur Victor), Madeleine Renaud, Pierre Blanchar, Viviane Romance, Maupi, Blavette, Vincent Hyspa, Marcelle Géniat, Odette Roger, Geneviève de Séreville, Andrex, Georges Flamant
genere: drammatico
soggetto: Albert Valentin
sceneggiatura: Albert Valentin e Charles Spaak
dialoghi: Marcel Achard
fotografia: Werner Krien
scenografia: Willy Schiller e Otto Hunte
musica: Robert Manuel
produzione: Raoul Ploquin per A.C.E. [Alliance Cinématographique Européenne](Paris) / U.F.A. (Berlin)
distribuzione: I.C.I. [Industrie Cinematografiche Italiane]
durata: 113'
tematiche: giustizia
trama: Un commerciante che tutti credono, come appare, serio, onesto e dedito al lavoro e alla famiglia, è in realtà un ricettatore. Una notte egli ha una violenta disputa con un ladro e, minacciato di ricatto, uccide lo sciagurato. Alcuni indizi fanno sospettare che l'omicidio sia stato perpetrato da un povero calzolaio, il quale viene condannato ai lavori forzati. Il commerciante, roso dal rimorso, passa una pensione alla moglie del condannato e provvede all'educazione del figlio. Dopo alcuni anni il calzolaio evade e il commerciante non esita ad accoglierlo in casa e a mantenerlo. Un giorno, però, uno dei suoi disonesti fornitori di merce, venuto a conoscenza di ciò, per guadagnarsi la taglia che è stata posta sul capo dell'evaso, conduce la polizia in casa del commerciante. Messo alle strette, costui confessa il proprio delitto.
giudizio_morale: La complessità psicologica della figura del protagonista, il chiaro accenno ad alcuni divorzi, nonché l'inserzione di episodi eccessivamente veristici, consigliano di riservare la visione di questo film solo a persone di una certa maturità ed esperienza di vita. Ci
nazione: Francia / Germania