Achivio Storico

L?ONOREVOLE ANGELINA

Regia
Luigi Zampa
Anno di uscita
1947

interpreti: Anna Magnani (Angelina Bianchi), Nando Bruno (Pasquale Bianchi, suo marito), Maria Grazia Francia (Annetta Bianchi, loro figlia), Franco Zeffirelli (Filippo Garrone), Armando Migliari (Callisto Garrone, suo padre), Maria Donati (signora Garrone, madre di Filippo), Ave Ninchi (Carmela), Ernesto Almirante (Luigi), Agnese Dubbini (Cesira), Vittorio Mottini (Roberto), Ughetto Bertucci (il droghiere), Anita Angius (la piccola Adriana), Marco Tulli (Marco, il cameriere), Olga Vittoria Gentilli (Mim?), Ciro Berardi (il maresciallo di Pubblica Sicurezza Ricciardi), Gianni Glori, aristide Baghetti, Gino Cavalieri, Adalberto Tenaglia, Attilio Torelli, Aldo de Franchi, Egle Monti, Diego Calcagno, Ciccio Barbi, Olga Solbelli, Felice Minotti, Aldo Vasco, il piccolo Felice

genere: commedia

soggetto: Piero Tellini, Suso Cecchi D?Amico, Luigi Zampa

sceneggiatura: Piero Tellini, Suso cecchi D?Amico, Luigi Zampa

fotografia: Mario Craveri

scenografia: Piero Filippone

musica: Enzo Masetti

montaggio: Eraldo Da Roma

produzione: Vittorio Mottini per Lux Film / Ora Film

distribuzione: Lux Film

durata: 90?

tematiche: slidariet?; politica-societ?; matrimonio vita di coppia

trama: Angelina ? una popolana di Pietralata, sobborgo alla periferia di Roma; moglie di un vicebrigadiere di Polizia, madre di cinque figli. I tempi sono duri: Angelina si trova ogni giorno a dover risolvere il grave problema dell?esistenza. Non bastano la miseria e la carestia: bisogna anche lottare coi bottegai. Angelina ? sveglia di mente, energica: quando il fornaio le nega la pasta per venderla a borsa nera, essa guida le compagne all?assalto dei magazzini. Quando l?inondazione rende inabitabili le misere catapecchie di Pietralata, Angelina guida gli sfollati ad occupare i palazzi del loro padrone di casa, il comm. Garrone, noto speculatore. Cos? Angelina diventa molto popolare: ne vogliono fare una deputatessa, le mettono in testa di fondare un partito. Essa vorrebbe metter d?accordo ricchi e poveri, ma il comm. Garrone l?inganna, e il popolo, credendosi tradito, le si rivolta contro. Il comm. Garrone fa occupare i suoi palazzi dalla Polizia: Angelina si ribella alla forza pubblica, e viene arrestata. Quando esce di prigione, il popolo l?acclama di nuovo, ma essa ne ha abbastanza della politica. Ha imparato che la miglior politica una donna la fa in casa sua, educando i figli, insieme al marito.

giudizio_artistico: Il tema, felicemente concepito, avrebbe potuto avere uno svolgimento pi? completo ed armonico. Ci? non toglie che il lavoro, animato dall?incomparabile talento interpretativo di Anna Magnani, contenga numerosi brani di buona fattura, scene ed episodi di vita popolare, ben colti e suggestivi.

giudizio_morale: Il lavoro ? ispirato a concetti morali sani ed elevati: malgrado qualche volgarit? formale, non impone riserve e pu? esser visto da tutti in sala pubblica. T

nazione: Italia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV