interpreti: Laura Solari (Luisa Sanfelice), Massimo Serato (Ferdinando Ferri), Carlo Ninchi (il banchiere Gerardo Baccher), Osvaldo Valenti (Horace Nelson), Hilde Sessak (Lady Hamilton), Annibale Betrone, Armando Migliari, Ada Dondini, Egisto Olivieri, Luigi Pavese, Giovanni Grasso, Rina De Liguoro, Jole Ferrari, Giorgio Capecchi, Francesco Balsamo, Stelio Carnabuci, Vasco Creti, Anna Maria Dionisi, Doris Hild, Achille Majeroni, Attilio Ortolani, Amelia Perrella, Giuseppe Varni, Maria Luisa Beltrami, Anna Berni, Lia Jannantuono, Lola Laroche, Giacomo Barnas, Carlo Cecchi, Nico Greffen, Alfredo Salvatori
genere: storico
soggetto: Tito Silvio Mursino [Vittorio Mussolini] e Franco Riganti
sceneggiatura: Luigi Chiarelli, Gherardo Gherardi, Leo Menardi
fotografia: Vaclav Vich e Piero Portalupi
scenografia: Virgilio Marchi
costumi: Marina Arcangeli e Ilse Neumann
musica: Renzo Rossellini
montaggio: Fernando Tropea
produzione: Vittorio Mussolini per A.C.I. [Alleanza Cinematografica Italiana]
distribuzione: A.C.I. / Europa Film
durata: 75?
tematiche: storia
trama: Luisa Sanfelice, nobildonna napoletana, durante l?asservimento agli inglesi del governo dei Borboni, ospita nella sua casa un patriota ferito; lo cura e lo sottrae alle ricerche della polizia. Tra i due nasce un idillio ma il giovane si rivela pavido ed egoista e quando la sua vita ? in pericolo, dopo la effimera esistenza della repubblica napoletana, egli fugge abbandonando la donna che aveva in grembo il frutto del loro amore. I Borboni restaurati al potere e istigati dall?odio degli inglesi mandano al patibolo gli sfortunati rivoluzionari e tra essi anche la Sanfelice la quale pochi giorni dopo aver dato alla luce la sua creatura viene giustiziata tra il cordoglio di tutti i napoletani che invano avevano implorato la grazia.
giudizio_artistico: Pellicola realizzata con larghezza di mezzi che raggiunge notevoli effetti spettacolari. Tranne alcune lungaggini, la regia procede spigliata e sicura. Buone la interpretazione e la caratterizzazione dei personaggi.
giudizio_morale: Pur riferendosi ad un episodio storico riprodotto con sufficiente autenticit?, il film impone delle riserve per alcuni accenni a relazioni illecite, per cui se ne sconsiglia la visione ai giovani. D
nazione: Italia