Achivio Storico

MARTIN EDEN

Regia
Sidney Salkow
Anno di uscita
1942

titolo_originale: The Adventures of Martin Eden

interpreti: Glenn Ford (Martin Eden), Claire Trevor (Connie Dawson), Evelyn Keyes (Ruth Morley), Stuart Erwin (Joe Dawson), Dickie Moore (Johnny), Ian MacDonald (Butch Ragan), Frank Conroy (Carl Brissenden), Rafaela Ottiano (Marie Sylva), Pierre Watkin (Mr. Morley), Regina Wallace (sua moglie)

genere: avventuroso

soggetto: dal romanzo omonimo [1909] di Jack London

sceneggiatura: W.L. River

fotografia: Franz Planer

montaggio: Al Clark

produzione: B.P. Schulberg per Columbia

distribuzione: C.E.I.A.D.

durata: 87?

tematiche: avventura; giustizia; letteratura

trama: Martin Eden s?imbarca, come marinaio, sul piroscafo comandato da un compagno della sua infanzia. Tra i due per? non c?? mai stato buon sangue. Il piroscafo ? una vecchia carcassa e l?equipaggio ? trattato in modo indegno. Martin Eden, che ha molto letto e si sente portato a scrivere, tiene un diario, nel quale registra giornalmente i soprusi e le ribalderie del comandante. Questi s?impossessa con la violenza del manoscritto; ma un marinaio, con la pistola alla mano, lo costringe a restituirlo. Accusato di ribellione a mano armata, il marinaio viene condannato a dieci anni di reclusione. Martin Eden indirizza ora tutti i suoi sforzi verso questa meta: dimostrare vere le accuse contenute nel diario e liberare l?amico. Si mette al lavoro: per essere ascoltato vuol farsi un nome. Gli editori rifiutano i suoi scritti, ma infine egli scrive un racconto, che piace e viene accettato. Si comincia a parlare di lui: egli riesce a far riaprire il processo. Chiamato a deporre, Martin Eden dichiara, malgrado le preghiere dell?armatore, di cui dovrebbe sposare la figliola, che quanto ha scritto nel diario ? vero. L?innocente viene liberato: all?amore e alla fortuna Martin Eden ha anteposto il dovere.

giudizio_artistico: Del romanzo autobiografico e della personalit? di Jack London ben poco c?? in questo film, che ? una storia marinaresca, interpretata ed attuata discretamente.

giudizio_morale: Bisogna avere il coraggio di dire la verit?, ad ogni costo: questo ? il concetto fondamentale, che corre attraverso il lavoro come un leit-motiv. La tendenza dunque ? positiva; ma le molte scene di violenza, certe affermazioni critiche e un suicidio, che ne ? quasi il corollario, impongono riserve, e consigliano di limitare la visione agili adulti. A

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV