titolo_originale: Cornered
interpreti: Dick Powell (Gerard), Walter Slezak (Incza), Nina Vale (Senora Camargo), Luther Adler (Marcel Jarnac), Micheline Cheirel (Madame Jarnac, sua moglie), Morris Carnovsky (Santana), Edgar Barrier (Dubois), Jack LaRue (Diego), Michael Mark (l?addetto all?ascensore), Louis Mercier (Rougon), Frank Mills (Stumblebum), Nelson Leigh (l?ufficiale dei Dominions), Kenneth MacDonald (l?uomo d?affari), Jacques Lory (un impiegato francese), Hugh Prosser (un assistente della polizia), Georges Renavent (il vice prefetto), Stanley Price (un impiegato dell?albergo), Belle Mitchell (cameriera dell?albergo), Nestor Paiva (un ufficiale di polizia), Al Murphy (il barista), Milton Wallace (il cameriere), Ellen Corby (la cameriera francese), Richard Clark e Jerry DeCastro (taxisti), Simon de la Brosse (Maria), Paul Bradley (un poliziotto), Martin Cichy (Jopo), Egon Brecher (l?uomo delle Assicurazioni), Tanis Chandler (la hostess della linea aerea), Cy Kendall (l?agente investigativo), Steven Geray (Senor Camargo)
genere: drammatico
soggetto: John Paxton
sceneggiatura: John Paxton
fotografia: Harry J. Wild
scenografia: Carroll Clark e Albert S. D?Agostino
costumi: Renie
musica: Roy Webb
direzione_e_supervisione_musicale: Constantin Bakaleinikoff
montaggio: Joseph Noriega
produzione: Adrian Scott per R.K.O. [Radio Keith Orpheum]-Radio Pictures
distribuzione: R.K.O.
durata: 102?
tematiche: violenza; storia
trama: Gerard, celebre aviatore militare canadese, ha sposato in Francia la figlia di un patriota. Mentre il servizio militare lo tiene lontano, apprende che sua moglie ? stata fucilata per opera degli aderenti al Governo di Vichy. Pazzo dal dolore, rientra clandestinamente in Francia, col proposito di vendicare la sua donna. In Francia apprende che il responsabile della morte di sua moglie ? tale Jarnac, che si suppone sia all?estero, bench? i suoi amici politici abbiano diffuso la notizia della sua morte. Gerard viene a sapere che la moglie di Jarnac vive a Buenos Aires, dove c?? un gruppo di agenti nazisti, che tenta di ostacolare le indagini di Gerard, mentre i patrioti vorrebbero moderare il suo spirito di vendetta, per utilizzarlo a favore della causa antinazista. Ma Gerard, procedendo implacabilmente per la sua strada, riesce a trovare il nascondiglio di Jarnac, lo affronta con coraggio e riesce ad abbatterlo a pugni, fino a farlo morire.
giudizio_artistico: Bench? argomento del film sia una vendetta privata, tra lotte di nazisti e antinazisti, i procedimenti sono quelli dei drammi polizieschi. Il ritmo e la recitazione sono quelli che convengono a tale specie di lavori.
giudizio_morale: Tutto il lavoro ? animato da un irrefrenabile e frenetico spirito di vendetta, che se pure si pu? umanamente comprendere, non si pu? certamente approvare dal punto di vista della morale. La quale resta maggiormente offesa per il modo insolitamente brutale e crudele, in cui la vendetta si compie. Data anche la mancanza di elementi positivi abbastanza efficaci ed evidenti, riteniamo che la visione del film debba esser sconsigliata ad ogni specie di pubblico. E
nazione: Stati Uniti