Achivio Storico

NELLE SABBIE MOBILI

Regia
L?onide Moguy
Anno di uscita
1940

titolo_originale: L?empreinte du Dieu

interpreti: Pierre Blanchar, Annie Ducaux, Jacques Dumesnil, Blanchette Brunoy

genere: drammatico

soggetto: dal romanzo omonimo (1936) di Maxence van der Meersch

sceneggiatura: L?onide Moguy, Louis D?H?e, Charles Spaak

fotografia: Otto Heller

musica: Jane Bos

produzione: Zama Films Productions (Paris)

distribuzione: Lux Film

durata: 130?

tematiche: matrimonio rapporto di coppia; violenza

trama: La giovane Carolina fa un disgraziato matrimonio con un uomo brutale, proprietario di una taverna alla frontiera franco-belga e capo di una banda di contrabbandieri. Quantunque innamorato a suo modo della moglie, le impone una odiosa promiscuit? con una femmina che ? stata la sua amante. Carolina non potendo tollerare tale vita fugge e si rifugia da una sua amica moglie di un noto ingegnere. Accade che questi si innamora dell?ospite e Carolina lo contraccambia, ma pentita, lascia la casa. La loro colpa per? ha una penosa conseguenza e quando l?ingegnere venuto conoscenza della nascita del bimbo si reca nella casa dove Carolina ha trovato rifugio, per vederlo, uscendone viene colpito a morte dal marito di questa accecato dall?ira e dalla gelosia, L?assassino per sfuggire agli inseguitori si inoltra in una zona di sabbie mobili e vi perisce tragicamente. La fosca vicenda si chiude con la riconciliazione delle due disgraziate amiche.

giudizio_artistico: Una interpretazione efficace ed una direzione di primo ordine, rendono il film artisticamente e tecnicamente notevole.

giudizio_morale: Pur essendo la vicenda riprovevole, alcuni elementi positivi contenuti nella vicenda possono costituire un elemento di seria e utile riflessione, e pertanto se ne consente la visione per persone di piena maturit? di giudizio. Ci

nazione: Francia

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV