titolo_originale: The Letter
interpreti: Bette Davis (Leslie Crosbie), Herbert Marshall (Robert Crosbie, suo marito), James Stephenson (l?avvocato Howard Joyce), Gale Sondergaard (Mrs. Hammond), Frieda Inescort (Dorothy Joyce), Elizabeth Earl (Adele Ainsworth), Cecil Kellaway (Prescott), Doris Lloyd (Mrs. Cooper), Willie Fung (Chung III), Tetsu Komai (il capo dei ragazzi), David Ewell (Geoffrey Hammond), John Ridgely (l?autista), Douglas Walton (l?ammiratore), Victor Sen Tyng (Ong Chi Seng), Holmes Herbert e Charles Irwin (gli amici di Bob), Leonard Mudie (Fred), Bruce Lister (John Withers), Roland Got, Ottola Nesmith, Lillian Kemble-Cooper
genere: drammatico
soggetto: dal racconto omonimo [nel volume The Casuarina Tree, 1924] e dal dramma [1925] da esso tratto di W. Somerset Maugham
sceneggiatura: Howard Koch
fotografia: Tony Gaudio
scenografia: Carl Jules Weyl
costumi: Orry-Kelly
musica: Max Steiner
direzione_musicale_e_supervisione: Leo F. Forbstein
montaggio: George J. Amy e Warren Low
produzione: Robert Lord [produttori esecutivi: Hal B. Wallis e Jack L. Warner] per Warner Bros.
distribuzione: Warner Bros.
durata: 95?
tematiche: violenza; giustizia
trama: Robert e Leslie Crosbie vivono in una piantagione di gomma nei pressi di Singapore. Una notte, mentre Robert ? assente, Leslie uccide a revolverate Hammond, un giovane inglese di Singapore. Al marito e all?avvocato Joyce, che dovr? difenderla, racconta di aver sparato alla cieca contro Hammond, che voleva usarle violenza. Ma mentre essa, in istato d?arresto, attende il giudizio, Joyce viene a sapere che la vedova dell?ucciso, un?indigena, possiede una lettera dell?accusata, in cui essa, il giorno stesso della tragedia, invitava Hammond a recarsi da lei, in assenza di suo marito. L?avvocato compera la lettera a caro prezzo, e Leslie viene assolta, ma dopo il processo, dovendo giustificare di fronte al marito l?alto prezzo pagato per la lettera, essa ? costretta a confessargli d?esser stata l?amante di Hammond. Robert vincendo il dolore e l?amarezza, le perdona; ma essa non riesce a dimenticare l?uomo, che continua ad amare oltre la morte e si offre al pugnale vendicatore della vedova di Hammond.
giudizio_artistico: La strana figura di Leslie Crosbie domina tutto il lavoro Sventuratamente Bette Davis non ha saputo dar vita al personaggio, che forse non corrisponde al suo temperamento: la sua recitazione appare artificiosa e falsa.
giudizio_morale: Questo film ? la storia di una donna morbosamente malvagia ed ? un repertorio di azioni colpevoli, di delitti, di transazioni losche, tra cui sembra naufragare anche il senso morale degli onesti. E? deplorevole che grandi case cinematografiche e artisti di grido diano il loro nome a lavori tanto moralmente nocivi. Sconsigliamo ad ogni specie di pubblico la visione di questo film. E
nazione: Stati Uniti