interpreti: Luisa Ferida (Daria), Osvaldo Valenti (Alioscia), Valentina Cortese (Lidia), Rolf Wanka (Sergio), Alberto Capozzi (Nikon), Elvira Betrone (Natalia), Pietro Scharoff (il Pope), Harry Feist (il ballerino), Carlo Mariotti, Giovanni Onorato, Grazia Lucenti, Giovanni Petti, Mario Pucci, Armando Furlai, Guglielmo Leoncini
genere: storico
soggetto: dal romanzo I senza Dio di Federico Sinibaldi
sceneggiatura: Federico Sinibaldi
fotografia: Mario Albertelli
scenografia: Boris Bilinsky
costumi: Boris Bilinsky
musica: Giuseppe Becce
montaggio: Renzo Lucidi
produzione: Titanus
distribuzione: O.D.I.T. / Titanus
durata: 83?
tematiche: storia
trama: Daria, una giovane popolana diventata allo scoppio della rivoluzione il braccio destro di un truce commissario sovietico, si innamora di un giovanotto che non ha mai dimostrato simpatia per il nuovo regime. Essa gli fa dare un posto negli uffici del commissariato e lo piega al proprio amore col miraggio di una brillante carriera. Per lei il giovane lascia una ragazza di buona famiglia e per lei sopporta lo sprezzo di un amico che con lui aveva diviso il tetto ed il cibo. Ma si ravvede quando apprende che la fanciulla da lui abbandonata l?ha reso padre e, ancor pi?, quando ? costretto a giudicare l?amico caduto in disgrazia e condannato a morte. Daria, inferocita dell?abbandono, lo fa arrestare e tende una turpe insidia alla compagna, ma mentre sta per eseguire il suo piano, essa rimane colpita dalla nobilt? d?animo della sua antagonista; un raggio di luce penetra nel suo cuore indurito e riesce a far liberare i due giovani con il loro pargoletto, pagando per? con la vita questo atto generoso.
giudizio_artistico: Pellicola di buon rilievo estetico, aderente in tutti i suoi elementi al carattere della vicenda. L?interpretazione contribuisce non poco al successo.
giudizio_morale: Nonostante alcune crudezze, ritenute necessarie per la rappresentazione dell?ambiente, il trionfo finale delle sane idee familiari contro una mentalit? dissolvitrice, consente la visione del film a tutti in pubblica sala.C
nazione: Italia