titolo_originale: All This and Heaven Too
interpreti: Bette Davis (Henriette Deluzy Desportes), Charles Boyer (il duca de Praslin), Barbara O'Neill (la duchessa de Praslin, sua moglie), Jeffrey Lynn (il reverendo Henry Mortyn Field), Virginia Weidler (Louise), Helen Westley (Madame La Maire), Walter Hampden (Pasquier), George Coulouris (Charpentier), Harry Davenport (Pierre), Montagu Love (il maresciallo Sebastiani), Janet Beecher (Miss Haines), June Lockhart (Isabelle), Ann E. Todd (Berthe), Richard Nichols (Reynald), Fritz Leiber (l'Abbé Gallard), Ian Keith (Delangle), Sibyl Harris (Mademoiselle Maillard), Edward Fielding (il dr. Louis), Marey Anderson (Rebecca Jay), Ann Gillis (Emily Schuyler), Peggy Stewart (Helen Lexington), Victor Kilian (un gendarme), Frank Reicher (un funzionario di polizia), Natalie Moorhead (una dama), Christian Rub (Loti), Egon Brecher (il medico), Cora Sue Collins (Louise de Rham), Henry Daniell (Broussais), Claire Dubrey e Brenda Fowler (suore), Madge Crane (Madame Gauthier), Marilyn Knowlden (Marianna von Horn), Creighton Hale (un funzionario), Ann Howard (Isabelle Loullard), Betty Jean Hainey (Elizabeth Ward), Betty Jane Graham (Clara Parker), Virginia Brissac, Georgia Caine, Mary Forbes
genere: drammatico
soggetto: dal romanzo omonimo [1938] di Rachel Field
sceneggiatura: Casey Robinson
fotografia: Ernest Haller
scenografia: Carl Jules Weyl
costumi: Orry-Kelly
musica: Max Steiner
direzione_musicale: Leo F. Forbstein
montaggio: Warren Low
produzione: Jack L. Warner, Hal B. Wallis, David Lewis per Warner Bros.
distribuzione: Warner Bros.
durata: 141'
tematiche: matrimonio rapporto di coppia; violenza
trama: Una istitutrice inglese viene assunta presso una nobile famiglia di Parigi dove ha da accudire alla educazione di quattro bambini. Nella casa incombe una atmosfera di sventura dovuta al disaccordo tra i due coniugi. Il marito, perseguitato dalla gelosia di sua moglie, trova conforto nella serena semplicità della istitutrice e ben presto è preso da una insanabile passione per la ragazza. Questa, benché nutra per il suo padrone un sincero affetto, sa dominarsi e rimane al suo posto, ma la cieca gelosia della moglie provoca uno scandalo che culmina in una tragedia. Il marito in un eccesso d'ira uccide la moglie e per sfuggire ad un vergognoso processo si toglie la vita. La ragazza che è stata coinvolta suo malgrado nella vicenda, emigra per dimenticare e rifarsi una nuova vita.
giudizio_artistico: Una ottima regia ed una interpretazione di classe imprimono alla romanzesca vicenda il lievito dell'arte.
giudizio_morale: In sede morale si rileva che pur essendo messi nella giusta luce i valori positivi della fosca vicenda, l'insegnamento che da essi ne scaturisce non è alla portata di tutti per cui si riserva la visione del film soltanto a persone di piena maturità di giudizio. Ar
nazione: Stati Uniti