titolo_originale: Serenade
interpreti: Bernard Lancret (Franz Schubert), Lilian Harvey, Louis Jouvet
genere: biografico
soggetto: Jacques Companeez e Ernest Neuville
sceneggiatura: Jacques Companeez e Ernest Neuville
fotografia: Boris Kaufman e Claude Renoir
musica: motivi di Franz Schubert
produzione: F.T. Tarcali
distribuzione: I.C.I. [Industrie Cinematografiche Italiane]
durata: 90?
tematiche: musica e musicisti
trama: Il film narra un brano della vita di Schubert, nel periodo tormentato in cui egli si dibatte tra la miseria e la incomprensione del suo talento. Ad un ballo al quale si era recato come suonatore di flauto egli si innamora di una bellissima fanciulla che crede di umili condizioni e compone per lei una famosa serenata. La fanciulla - che ? una celebre ballerina - ? presa anch?essa dall?amore per il musicista e abbandona una vita frivola e lussuosa per dividere con lui la sua povera esistenza. Ma la loro unione ? tormentata dalla miseria ed anche l?estro dell?artista ne risente, finch? la donna comprende che egli deve restar solo con la sua arte e decide di abbandonare Vienna. Schubert ne ? disperato, ma dalla sua sofferenza nascono i capolavori che lo portano ai fastigi della gloria.
giudizio_artistico: Film musicale di discreta fattura, senza eccessive pretese artistiche.
giudizio_morale: La rappresentazione di una relazione illecita tra i personaggi, induce ad escludere i giovani dalla visione del film. Ci
nazione: Francia