Achivio Storico

QUELLA NOTTE CON TE

Regia
Gregory La Cava
Anno di uscita
1941

titolo_originale: Unfinished Business

interpreti: Irene Dunne (Nancy), Robert Montgomery (Steven Duncan), Preston Foster (Tom Duncan, suo fratello), Eugene Pallette (il maggiordomo), Walter Catlett (Billy Ross), Dick Foran, Richard Davies, Samuel S. Hinds, June Clyde, Walter Adams

genere: commedia

sceneggiatura: Eugene Thackeray

fotografia: Joseph Valentine

musica: Franz Waxman

produzione: Gregory La Cava per Universal

distribuzione: Universal

durata: 96?

tematiche: matrimonio rapporto di coppia

trama: Nancy, dopo aver studiato canto nella sua piccola citt? si reca a cercar fortuna a New-York. In treno viene corteggiata da Steven Duncan, giovane e ricco signore di New-York. All?arrivo, essa, che si crede amata, ? innamorata di Steven e glielo dice; ma invano lo attender? al suo albergo; egli non si fa pi? vedere. Nancy trova lavoro presso un grande affarista, proprietario di un ristorante che si vale della sua bella voce per scopi reclamistici. Steven ? tra i clienti; essa lo incontra una sera e apprende che sta per sposare una signorina del suo ceto. Contemporaneamente conosce il fratello minore di Steven, Tom, che le fa la corte e la sposa. Sembra che i due sposi siano felici ma Nancy pensa sempre a Steven e una sera viene sorpresa mentre bacia appassionatamente il cognato. Tom per dimenticare la sua infelicit? si arruola nell?esercito e Nancy riprende la sua vita di artista. Tom ritorna per un breve congedo: egli ama Nancy malgrado tutto e quando apprende che dal loro matrimonio ? nato un figlio, tende le braccia al suo bambino. Ma Nancy non cessa di pensare al suo sogno infranto, bench? il contegno di Steven le abbia tolta ogni illusione.

giudizio_artistico: E' una trama sconclusionata svolta e realizzata mediocremente. L?interpretazione, per alcuni lati notevole della protagonista, sembra sprecata.

giudizio_morale: E? difficile formulare un giudizio morale sopra un film in cui, a parte il tono spesso farsesco, il bene e il male sembrano mescolati con perfetta indifferenza. C?? tuttavia abbastanza per dichiarare il film immorale e per sconsigliarne la visione ad ogni genere di pubblico. E

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV